Articolo aggiornato il 5 Marzo 2022 da Le mille ricette
I Garganelli fatti in casa sono un primo piatto facile da realizzare. Un gusto originale esaltato da più ingredienti, che insieme realizzano un unico sapore: seguite la nostra ricette e realizzerete un primo piatto goloso!
Perché il sugo pigro?
Perché grazie al doppio concentrato di pomodoro insieme ad altri ingredienti saporiti, si otterrà un sughetto avvolgente senza bisogno di passata o pomodoro in pezzi!
Ti potrebbero piacere…
Garganelli fatti in casa con impasto alla rucola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per i Garganelli fatti in casa
- 100 g semola di grano duro
- 1 uovo
- 10 g rucola lavata e asciugata
- 1 pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il sugo
- 30 g acciughe sott'olio
- 35 g doppio concentrato di pomodoro
- 30 g pinoli o mandorle
- 1 spicchio d’aglio sbucciato
- 1 peperoncino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione della ricetta
Come fare i Garganelli fatti in casa
- Frullare con il minipimer l’uovo con la rucola ottenendo così un liquido verde.
- Posizionare sulla spianatoia la farina, formare la fontana, aggiungere il sale e il liquido verde e mescolare. Lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgerlo nella pellicola e fare riposare in frigo per 1 ora.
- Passata un’ora, tirare fuori l'impasto e stenderlo con il matterello o con la macchinetta, sottile ma non troppo.
- Tagliare la sfoglia in quadrati tutti uguali e, con l'aiuto di un bastoncino e di un riga gnocchi formare i garganelli facendo una leggera pressione.
- Metterli a seccare per un’ora su un piatto spolverato di semola.
- Nel frattempo, tritare al mixer il prezzemolo, il peperoncino, l'aglio, i pinoli/ mandorle e una parte delle acciughe per ottenere un trito da aggiungere al sugo.
- Portare ad ebollizione l'acqua per cuocere i garganelli.
- Fare scaldare due cucchiai di olio e fare sciogliere le restanti acciughe a fuoco medio dopodiché, aggiungere il concentrato di pomodoro e 2 mestoli di acqua bollente per farlo sciogliere.
- Aggiungere il trito preparato in precedenza e cuocere per 5 minuti.
- Nel frattempo, lessare i garganelli a fuoco basso fino a quando non tornano a galla.
- Versare la pasta fresca nella padella con il sugo e mescolare ancora per qualche minuto.
- Servire i garganelli aggiungendo un filo d'olio a crudo sulla pasta.
Varianti
- Se non hai tempo di preparare ì garganella fatti in casa, puoi utilizzare qualsiasi formato di pasta. Se invece non hai molta pratica nella realizzazione di formati di pasta fresca particolari, con lo stesso impasto alla rucola puoi fare dei maltagliati (tagliando la sfoglia a spicchi con una rotella taglia pasta, oppure delle fettuccine, utilizzando l’apposito utensile per tagliatelle.