Pasta con la zucca, noci e speck – ricetta pasta e zucca cremosa senza panna

Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare:

Pasta alla zucca

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Chi ama la zucca è spesso alla ricerca di nuove ricette, per deliziarsi il palato e servire piatti sempre diversi. Questa versione di pasta alla zucca è ricca e corposa ed è preparata utilizzando Ingredienti non proprio leggeri, ma assolutamente saporiti e gustosi. Usa il tuo formato di pasta preferito, ma scegli una pasta corta, preferibilmente forata, in modo che la zucca cremosa penetri creando un matrimonio perfetto. Da un’occhiata anche alla nostra raccolta di ricette con la zucca.

Ti potrebbero piacere…

pasta zucca e piselli

pasta crema di zucca e pancetta

conchiglioni ripieni zucca e speck

pasta con la zucca noci e speck
pasta con la zucca noci e speck

Pasta con la zucca, speck e noci

Chef: Rosalba Lo Feudo
Un’idea saporita per il pranzo di oggi: pasta con la zucca, speck e noci da provare assolutamente!
4.88 da 8 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 247 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare la pasta con la zucca

  • 400 g pasta corta
  • 500 g zucca pulita e cotta
  • 400 g salsiccia di maialino nero va bene anche salsiccia normale
  • 60 g speck a fette
  • 5-6 noci
  • 4 cucchiai Olio Evo
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • sale qb
  • pepe qb
  • formaggio grana grattugiato qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la pasta con la zucca

  • Cuocere la zucca tagliata a dadini (si può cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti o a vapore) e schiacciarla con una forchetta.
  • In una larga padella far soffriggere l’aglio con l’olio, unire la salsiccia sbriciolata, lo speck a striscioline e far cuocere pochi minuti.
  • Sfumare con il vino bianco, poi unire la purea di zucca, continuando a cuocere a fiamma media, aggiungere il sale e il pepe.
  • Coprire la padella con un coperchio, abbassare la fiamma al minimo e cuocere ancora 5 minuti.
  • Bollire la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nella padella con il sugo di zucca, mescolando per bene.
  • Distribuire nei piatti e sbriciolare sopra qualche noce, spolverizzare con grana grattugiato e servire.

Consiglio

Continua dopo gli annunci…
  • Se ti piace, puoi aromatizzare questa ricetta con del rosmarino.
  • Il rosmarino si sposa benissimo con la zucca e anche con lo speck e la salsiccia, ovviamente non bisogna esagerare con la quantità, per evitare che il sapore del piatto diventi troppo pungente.
pasta con zucca noci e speck
pasta con zucca noci e speck

2 commenti su “Pasta con la zucca, noci e speck – ricetta pasta e zucca cremosa senza panna”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings