Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Cerchi una pasta gustosa, fantasiosa, leggera e che sia buona anche fredda, così magari puoi portarla con te a un bel pic-nic con tutta la famiglia, durante una bella gita fuori porta?
Ecco qui la pasta primavera: facile da preparare, veloce e si conserva benissimo anche in freezer.
Cosa vorresti di più???
Ti potrebbero piacere…
minestra primavera marchigiana
torta primavera benedetta rossi
Pasta primavera
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la pasta primavera
- 150 g. pasta
- 50 g. zucchine
- 50 g. carote
- 50 g. sedano
- 50 g. peperoni
- 50 g. pomodoro
- 50 g. finocchi
- 4 foglie di basilico
- 2 foglie di salvia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai passata di pomodoro
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 30 g. parmigiano
- pepe a piacere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la pasta primavera
- Mettere l'acqua per la pasta. Tagliare le verdure a julienne e tritate gli aromi. Mettere tutto in una capace padella con 2 cucchiai di olio di oliva.
- Salare e bagnare con 2 cucchiai di vino bianco secco. Fare cuocere a fuoco allegro e rimestando spesso per 15 minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro, mischiare bene e fare cuocere ancora 4-5 minuti fino a che le verdure non saranno scottate ma ancora ben al dente.
- Aiutatevi con qualche cucchiaio di acqua della pasta. Regolare di sale e mettere del peperoncino se si vuole.
- Quando la pasta sarà ancora molto al dente, scolare la pasta e passarla in padella
- Terminare la cottura aiutandosi con l'acqua della pentola fino a che la pasta non sarà al dente.
- Spegnere e aggiungere il parmigiano, mischiare bene per farlo fondere.
- Servire subito con altro formaggio e pepe per chi vuole.
- Questa pasta si conserva 2 giorni in frigo dentro un contenitore chiuso. Si può congelare e dura 3 mesi nel freezer.
Consiglio
- Potete scegliere le verdure secondo stagione e disponibilità , fermo restando il peso di circa 300 g per 2 persone. Potete inoltre aggiungere 2 spicchi d'aglio, cipollina fresca o un cucchiaio di capperi ben lavati. Dico subito che quando la metterete in padella, la verdura vi sembrerà tantissima ma non preoccupatevi, perché si dimezzerà di volume con la scottatura.