La tradizione romana sulla nostra tavola: penne all’arrabbiata
Secondo tradizione il piatto si fa con i pelati e col pecorino romano. Lโaglio, abbondante, serve a dare il suo aroma ma suggerisco di toglierlo alla fine della cottura del pomodoro.
Il peperoncino deve essere in quantitร tale da rendere il piatto assai piccante, ma decidete voi quanto usarne. Se lo mettete a pezzetti, ricordatevi di toglierlo insieme allโaglio.
Queste penne si conservano per 2 giorni in frigo dentro un contenitore chiuso. Si possono congelare e durano 3 mesi nel freezer.
Potete giocare con delle varianti: omettete il formaggio, oppure date una spolverata di prezzemolo tritato o, ancora, lasciate i pezzetti di aglio o peperoncino in mezzo, anzichรฉ toglierli.
Da provare: penne con crema di carciofi, pennette primavera e penne salmone zucchine e philadelphia.
Penne all’arrabbiata
Ingredienti
Cosa ci serve per le penne all'arrabbiata
- 180 g. penne rigate
- 400 g. pomodori pelati
- 3 cucchiai olio di oliva
- 3 spicchi aglio
- peperoncino a piacere
- 30 g. pecorino romano
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le penne all'arrabbiata
- Versare in padella lโolio di oliva, farlo scaldare e aggiungere il peperoncino e gli spicchi dโaglio divisi a metร .
- Appena questi cominciano a sfrigolare e ad avere attorno delle bollicine, aggiungere i pelati.
- Cuocerli a fuoco dolce schiacciandoli con la forchetta e rimestando, in modo che diventino una salsa omogenea senza grumi.
- Se preferite potete tritare prima i pelati sul tagliere.
- Dopo 10 minuti di cottura del pomodoro, buttare le penne nellโacqua bollente.
- Continuare a cuocere il pomodoro, che si deve restringere a circa la metร .
- Poco prima di scolare la pasta, togliete aglio e peperoncino e mettere a punto di sale.
- Quando le penne saranno ancora molto al dente scolarle e passarle in padella, conservando un poโ dellโacqua della pentola che vi servirร a finire la cottura, se il pomodoro si fosse asciugato troppo.
- Spolverare con abbondante pecorino romano e servire calde.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa