Oggi vediamo insieme come fare i:
peperoni ripieni al tonno
Non sono i peperoni al tonno che in genere vengono serviti ai ristoranti come antipasto, ma sono altrettanto buoni e stuzzicanti. Non serve accendere il forno, ma si cuociono in padella in 10 minuti. Semplicissimi e veloci, sono il contorno ideale quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina.Â
Ti potrebbero piacere:
peperoni in agrodolce in padella
Peperoni ripieni di tonno
Voglia di un contorno pronto in tempi record? Prova i peperoni ripieni di tonno, cotti in padella in 10 minuti.
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
Cosa occorre per fare i peperoni ripieni di tonno
- 9 Peperoni
- 300 g Tonno sott’olio
- 50 g Capperi
- 1 spicchio aglio tritato
- Basilico qualche foglia
- Pangrattato q.b.
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i peperoni al tonno
- Lavare ed asciugare i peperoni, quindi tagliare l’estremità con il picciolo, svuotare delicatamente dai semi e sciacquare internamente con l’acqua corrente.
- Lasciarli su un piatto.
- Nel mixer versare il tonno con il suo olio, i capperi, l’aglio tagliato a pezzetti, il pangrattato e frullare per qualche secondo, quindi trasferire il composto ottenuto in una scodella.
- Prendere i peperoni e, con l’aiuto di un cucchiaino, iniziare a farcirli, pressando man mano che vengono riempiti.
- Non farcirli fino all’orlo, altrimenti durante la cottura il ripieno in eccesso fuoriesce.
- Una volta farciti tutti, prendere una padella, versare un giro d’olio e adagiare i peperoni uno accanto all’altro.
- Far cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, facendoli rosolare prima da un lato e poi girandoli delicatamente dall’altro.
- A fine cottura, aromatizzate con qualche foglia di basilico fresco.
Consiglio
- Se non ami il tonno, puoi farcirli con il classico ripieno di carne macinata, con salsiccia o anche con verdure a cubetti e formaggio.
Conservazione
- I peperoni ripieni con tonno si conservano in frigo per 2 giorni. Sono buoni anche freddi.