Articolo aggiornato il 6 Dicembre 2021 da Le mille ricette
Una ricetta della traduzione abruzzese, precisamente della zona di Teramo, questi ravioli hanno una particolarità: hanno un ripieno dolce e vanno conditi con un normale ragù di carne. Non ti impressionare, perché ti posso assicurare che sono buonissimi ed è un piatto molto ricercato dalle origini antiche. Altra ricetta tipica della città di Teramo è: agnello cacio e ova.
ravioli di ricotta alla teramana
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
Ravioli alla teramana
Ingredienti
Ingredienti per i ravioli abruzzesi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 1 kg ricotta di pecora
- 300 g zucchero
- 2 uova
- qualche fogliolina di maggiorana
Per i ravioli
- Sfoglia tradizionale all’uovo si può usare quella comprata o prepararla in casa mettendo 1 uovo ogni 100 g di farina
Preparazione della ricetta
Come preparare il ripieno dei ravioli
- In una ciotola impastare tutti gli ingredienti, mescolando bene in modo da ottenere un bel composto morbido e senza grumi. Stendere la pasta in una sfoglia né troppo spessa né troppo sottile.
- Sistemare il ripieno su una pasta della sfoglia.
- Dopo aver distribuito il ripieno, coprire con la sfoglia senza farcitura, facendo aderire bene i bordi e formare i ravioli utilizzando l’apposito taglia pasta.
Come condire i ravioli alla teramana
- Da tradizione, condire con ragù di carne, ma va benissimo anche un sugo di pomodoro semplice oppure il classico burro e salvia.
Consiglio goloso
- La tradizione vuole che vada aggiunta anche la cannella nel ripieno, alcune nonne mettevano anche il cacao, ma senza andare troppo oltre, prova la ricetta semplice e se ti piace, potrai successivamente personalizzarla a tuo gusto.