RICCIARELLI DI SIENA, dolcetti alle mandorle e albumi

Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette

RICCIARELLI DI SIENA, dolcetti alle mandorle e albumi

Chef: ROSALBA LO FEUDO
Golosi pasticcini SENZA GLUTINE preparati prevalentemente durante il periodo natalizio o pasquale, ecco i favolosi RICCIARELLI DI SIENA, dolcetti alle mandorle e albumi
3 da 2 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 15 min
Tempo totale 35 min
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 16 Ricciarelli
Calorie 250 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 200 g mandorle spellate
  • 200 g zucchero semolato
  • 100 g zucchero a velo
  • 50 g albumi
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • 1 buccia arancia grattugiata
  • 1 pizzico sale

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Tostare le mandorle in forno caldo a 140° per 10 minuti, frullare e ridurre in farina insieme allo zucchero semolato.
  • In una ciotola mescolare la farina di mandorle e lo zucchero con la scorza di arancia e l'aroma di mandorle.
  • Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporare pian piano al composto di mandorle. Mescolare bene e far riposare l'impasto ottenuto almeno 3 ore a temperatura ambiente, coperto da un canovaccio.
  • Trascorso il tempo di riposo, spolverizzare il piano da lavoro con zucchero a velo, dividere l'impasto in tre parti uguali, creare dei filoncini di 2,5 cm di diametro, dividere ogni filoncino in pezzetti di circa 30 g ciascuno.
  • Schiacciarli leggermente uno ad uno e dar loro la forma ovale.
  • Passarli nello zucchero a velo, disporli su di una leccarda con carta forno spolverizzata di zucchero a velo e cuocere in forno caldo, modalità statico, a 160° per circa 13-15 minuti.
  • Si formeranno le classiche crepe e saranno morbidi. Spegnete lo stesso, si induriranno raffreddandosi.
Se ti piacciono le nostre ricette, Scarica l’App! È GRATIS!

Condividi con gli amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.