Articolo aggiornato il 25 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Le scaloppine sono sempre un’eccellente scorciatoia per quando vogliamo preparare qualcosa di diverso dal solito, ma non abbiamo molto tempo (o voglia) a disposizione.
Un secondo sfizioso e veloce da preparare.
Inoltre, la lonza è un taglio di maiale non troppo grasso, le fettine restano succose al punto giusto e la bilancia ci ringrazierà (come anche il colesterolo).
Da provare: scaloppine al limone senza burro, scaloppine di pollo con piselli e scaloppine nella friggitrice ad aria.
Scaloppine di lonza di maiale
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per le scaloppine di lonza di maiale
- 12 fettine di lonza di maiale le dosi sono in base alle persone
- 12 fettine di prosciutto cotto oppure crudo
- 12 fettine di provola affumicata Oppure scamorza
- Burro olio di oliva, farina di semola rimacinata, sale, origano
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le scaloppine di lonza di maiale
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Fare dei tagli intorno alle fettine, battere per farle allargare un po'.
- Infarinare le fettine nella semola rimacinata.
- Friggerle lentamente da ambedue le parti, in una padella con un po' di olio di oliva e burro e salare da ambo le parti.
- Disporre le fettine infarinate in una pirofila da forno.
- Aggiungere, sopra ogni fettina, una fetta di prosciutto e una fetta di provola, spolverizzare con origano, un filo d'olio e dei ciuffetti di burro.
- Infornare in forno preriscaldato giusto il tempo che si scioglie la provola.
- Servire calde.