Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
STRUFFOLI AL CACAO golosissimi dolcetti natalizi
Un’alternativa golosa ai classici struffoli napoletani, gli STRUFFOLI AL CACAO sono semplici e veloci da preparare, ma soprattutto golosissimi
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per gli struffoli (dose per 2 vassoi medi)
- 500 g farina
- 100 g cacao amaro
- 120 g zucchero
- 70 g burro
- 3 uova intere
- 2 tuorli
- 1/2 bicchierino rum
- Buccia grattugiata di 1/2 arancia
- 1 pizzico bicarbonato
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per guarnire
Continua dopo gli annunci…
- 250 g miele
- 100 g zucchero
- 2 cucchiai rum
- Confettini q.b.
Preparazione della ricetta
- Preparare gli struffoli al cioccolato.
- Su di una spianatoia riunire la farina, il cacao e disporli a fontana, al centro aggiungere lo zucchero, il burro, le uova e i tuorli e cominciare a mescolare, unire anche la buccia grattugiata di mezza arancia e il rum, infine aggiungere il bicarbonato e il sale.
- Lavorare fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo, far riposare 30 minuti.
- Prova anche gli struffoli monoporzione e gli struffoli senza lievito.
- Trascorso il tempo riprendere l’impasto e formare dei rotolini, che taglierete in tanti piccoli pezzettini.
- Friggerli in abbondante olio di semi, fare attenzione a non bruciarli (ci vuole circa 1 minuto e mezzo di cottura) e scolarli su carta assorbente.
- In una pentola capiente, sciogliere a fuoco basso il miele, lo zucchero e il rum, versare gli struffoli e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno, fino a quando saranno ricoperti di miele.
- Disporre su di un piatto da portata, dar loro la forma a ciambella, aiutandosi con due mezzi limoni e decorare con confettini a vostro gusto.