Articolo aggiornato il 11 Novembre 2021 da Le mille ricette
Se hai già provato le torte con frutta frullata nell’impasto e ti sono piaciute davvero tanto, non puoi perderti la torta frullata ai mandarini. Un profumo pazzesco ed una morbidezza eccezionale, per un dolce semplice e genuino.
Ti potrebbero piacere…
Torta frullata ai mandarini
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Torta di mandarini
Dalla foto si può vedere tutta la morbidezza di questa squisita torta ai mandarini frullati; un dolce ottimo da preparare durante la stagione dei mandarini, quando sono succosi e saporiti.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Cosa occorre per fare la torta ai mandarini frullati
- 250 g farina 00
- 160 g zucchero semolato
- 50 g fecola di patate o amido di mais
- 70 ml olio di semi
- 2 uova medie
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 5 mandarini
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la torta ai mandarini
- Per prima cosa accendere il forno a 180°, in modalità statica.
- Grattugiare la scorza dei mandarini e tenerla da parte.
- Pelare ora i mandarini e frullare bene la polpa in un mixer.
- In una ciotola versare lo zucchero con le uova, l’estratto di vaniglia, il sale e la scorza dei mandarini, mescolando con una frusta, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente.
- Unire l’olio, i mandarini frullati, la fecola e la farina, amalgamare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Setacciare infine il lievito e aggiungerlo all’impasto.
- Imburrare ed infarinare una teglia a ciambella da 22-24 cm, versare il composto e cuocere la torta in forno per 35-40 minuti circa.
- Fare sempre la prova con lo stecchino, se l’impasto al centro è ben cotto (non deve rimanere attaccato), togliere dal forno e lasciarla raffreddare.
Consigli
- I mandarini devono essere abbastanza maturi e senza semi all’interno, perchè verranno frullati gli spicchi.
- Si possono usare anche le clementine.
Conservazione
- La torta con mandarini frullati si conserva sotto ad una campana di vetro per 4-5 giorni.
