Torta pere e ricotta: l’abbinamento perfetto senza precedenti!

Articolo aggiornato il 4 Marzo 2022 da Le mille ricette

Torta pere e ricotta: una torta sofficissima tutta da inzuppare nel latte

La torta pere e ricotta è una torta soffice, alta, ideale per la prima colazione e per essere inzuppata nel tuo latte o nel cappuccino.

Dal gusto delicato, il burro le conferisce quella giusta pastosità, insieme alla morbidezza e al gusto delicato della pera.

Un dolce ideale anche per uno spuntino sano e genuino, invece dei soliti snack preconfezionati!

Ti potrebbero piacere…

strudel pere e cioccolato

pan di pere

crostata ricotta e pere

torta ricotta e pere di benedetta

Torta pere e ricotta

Chef: Loredana Garbini
Pere e formaggio è un sodalizio indissolubile da sempre, sia che venga impiegato nella preparazione di piatti salati, sia che si tratti di dolci. Se volete, e siete golosi, potete provare questa ricetta con l'aggiunta di gocce di cioccolato.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 50 min
Tempo totale 1 h 10 min
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 270 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 Tortiera (se possibile con cerniera) diametro 22 cm

Ingredienti  

Ingredienti per la torta di pere e ricotta

  • 150 g farina 00
  • 2 uova medie
  • 80 g zucchero semolato
  • 60 g burro
  • 200 g ricotta vaccina
  • succo di un limone
  • 90 ml latte
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 o 4 pere morbide
  • zucchero a velo q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la torta pere e ricotta

  • Sciogliere il burro (si può usare il microonde), e metterlo da parte.
  • Prendere una tortiera di diametro 22, possibilmente con cerniera apribile, e ricoprirla di cartaforno.
  • Setacciare in una ciotola capiente la farina, il lievito e la vanillina, amalgamando con un cucchiaio di legno, aggiungere ora le uova una alla volta, mescolando prima con il cucchiaio di legno, poi con lo sbattitore elettrico, fino a creare una crema morbida.
  • Aggiungere ora il latte (a temperatura ambiente) e il burro, precedentemente sciolto e intiepidito, continuando a mescolare sempre.
  • Aggiungere anche la ricotta sgocciolata bene, e mezza pera tagliata a dadini (se preferite potete non metterla).
  • Continuare a mescolare bene, cercando di non far grumi.
  • Versare ora l'impasto nella tortiera. Sbucciare e affettate le pere (se volete bagnarle con il succo del limone). Tagliarle a fette fini e pratucare dei tagli sulla pancia della pera.
  • Poi andare ad adagiarle all'interno, premendo verso il basso.
  • Cuocere in forno caldo a 170° per 50 minuti circa, modalità statico.
  • Controllare la cottura qualche minuto prima, facendo la prova con uno stuzzicadenti (mettete lo stuzzicadenti  nella pasta e non sulle pere), e a cottura ultimata sfornare, facendo intiepidire tutto. Poi trasferire in un piatto da portata e decorare a piacere con zucchero a velo. 
    Consiglio: se volete, nell' impasto, potete aggiungere anche gocce di cioccolato o canditi, e anche mezza pera tagliata a dadini piccoli. 

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.