Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA ripiena di CREMA PASTICCERA e MELE
Vuoi provare un dolce dal ripieno cremoso e con le mele che restano croccanti anche dopo cotte? Ho preparato questo spettacolo di torta, facendo felice tutta la famiglia, te la consiglio! Senza burro… sofficissima!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la torta
- 1 uovo
- 220 g farina
- 30 g farina di riso
- 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g
- 120 g zucchero
- 120 ml latte intero
- Succo di un limone
- 1 bustina lievito per dolci
- Aroma vaniglia
- 50 ml olio extra vergine di oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per farcire
- 1 dose crema pasticcera
Per decorare
- 2-3 mele Marlene
- Zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di cannella
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della TORTA ripiena di CREMA PASTICCERA e MELE che restano croccanti anche dopo la cottura.
Preparare la crema pasticcera
- Seguire la preparazione della crema pasticcera seguendo questa ricetta. Farla raffreddare bene coprendola con pellicola.
Preparare la base
- In una terrina mescolare le farine con il lievito e tenere da parte.
- In un’altra ciotola spremere il succo del limone ed unire ad esso lo yogurt ed il latte. Far riposare per una decina di minuti.
- Aggiungere quindi l’uovo, l’olio, lo zucchero e la vaniglia. Mescolare bene e versare a pioggia il mix di farine e lievito.
- Si avrà un impasto liscio e senza grumi.
- Sbucciare le mele, tagliarle a fettine ed irrorarle con succo di limone per non farle scurire.
- Coprire una tortiera da 24 cm con carta forno bagnata e strizzata, versare dentro metà impasto.
- Porre la crema in una sac a poche e, partendo dal centro, creare un vortice fino a coprire tutta la superficie (Se la crema avanza usatela per riempire dei biscotti a forma di uovo).
- Versare il restante impasto della torta e livellare delicatamente.
- Decorare con le fettine di mela
- e spolverizzare con zucchero semolato, mescolato alla cannella.
- Cuocere in forno caldo, statico, a 180° per 1 ora.
- La torta dovrà scurirsi un po’, se la vedete ancora troppo chiara in superficie, lasciarla ancora in forno.
- Un’ora dovrebbe comunque bastare.
- La TORTA ripiena di CREMA PASTICCERA e MELE che restano croccanti anche dopo la cottura è pronta per essere gustata.
Consiglio
Continua dopo gli annunci…
- Per far restare le mele croccanti anche dopo la cottura, usa le mele verdi marlene, vedrai che delizia.
