Articolo aggiornato il 27 Luglio 2022 da Le mille ricette
I trighetti: uno spaghetto dall’accattivante forma triangolare, diverso dai soliti spaghetti.
Oggi portiamo in tavola tutto il gusto ed il sapore del mediterraneo, i nostri trighetti sono un emblema di semplicità e sapore.
Olive di Gaeta, peperoncino, aglio, pomodorini secchi. Tutto il profumo e il gusto del sud in un piatto veloce da preparare ma sempre gustoso e sfizioso.
Da provare: insalata di pasta con speck e rucola, insalata di pasta fredda con cozze e insalata di pasta senza glutine.
Insalata di spaghetti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i trighetti
- 350 g. trighetti
- 10 pomodori secchi
- 180 g. tonno sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi
- 70 g. olive Gaeta
- 1 spicchio d’aglio
- Origano
- Peperoncino
- Olio extravergine d’oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare l’insalata di spaghetti
- Mettere a rinvenire in acqua tiepida i pomodori secchi per un'oretta.
- Scolarli, strizzarli e metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione.
- Aggiungere l'aglio, metà capperi, il peperoncino, l'origano ed un po' di olio.
- Tritare e mettere il composto ottenuto in una terrina.
- Unire alla crema i capperi rimasti, le olive ed il tonno.
- Lasciare riposare in frigorifero per un’oretta.
- Portare a cottura al dente la pasta.
- Raffreddare fermandone la cottura sotto l’acqua corrente e scolarla bene.
- Unire la pasta al condimento e amalgamare bene gli ingredienti.
- Mettere l’insalata di spaghetti a riposare in frigo almeno un'altra ora prima di servire.
Ottima e fresca