Cookie brownie doppia consistenza: croccante con cuore morbido

Articolo aggiornato il 4 Maggio 2022 da Le mille ricette

Questi snack deliziosi hanno una doppia consistenza: fuori biscotto, dentro morbido cuore di brownie.

Sono facili da preparare, e anche bellissimi da vedere.

Perfetti come spuntino di metà mattina, sono la ricarica ideale per la pausa caffè.

Da provare: cookies senza burro, brownies alla nutella e brownies cheesecake.

Cookie Brownie

Chef: Anna Salomone
Deliziosi biscottini tutti speciali: al gusto cookie. Un cookie che sembra un brownie! Due consistenze diverse, per un unico dolcetto.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Snack
Cucina Americana
Porzioni 9 biscottini
Calorie 170 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per i cookie brownie

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Primo impasto per i cookie

    • 80 g. burro morbido
    • 55 g. zucchero al velo
    • 15 g. uovo sbattere leggermente un uovo e pesare la quantità indicata a temperatura ambiente
    • 2 g.. estratto di vaniglia
    • 100 g farina
    • 20 g. farina di mandorle
    • 2 g. lievito per dolci

    Secondo impasto per il brownie

    • 70 g. burro a pezzetti
    • 70 g. cioccolato al latte
    • 60 g. zucchero semolatO
    • 1 pizzico di sale
    • 1 uovo a temperatura ambiente
    • 2 g. estratto di vaniglia
    • 45 g. farina
    • 15 g. cacao amaro

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i cookie brownie

      Per l'impasto cookie

      • In una ciotola lavorare il burro morbidissimo con una frusta a mano; unire lo zucchero a velo e amalgamare a crema. Inserire l’uovo in due volte e la vaniglia.
      • Aggiungere le farine setacciate con il lievito, incorporarle usando una spatola. Trasferire su un foglio di carta forno, coprire con un altro foglio e con il matterello stendere il composto ad uno spessore di 6-7 mm. Mettere la pasta frolla in frigo per un'ora.

      Per l'impasto brownie

      • Tritare il cioccolato e trasferirlo in una ciotola con il burro; mettere in microonde per 30 secondi, mescolando con una frusta finché non sarà tutto sciolto ed amalgamato.
      • Unire lo zucchero e il sale, incorporare l’uovo e la vaniglia ed infine la farina setacciata con il cacao. Mescolare. Versare il composto in una sac a poche.
      • Nel frattempo trasferire l'impasto Cookie dal frigo al freezer, è impasto molto morbido e friabile, sarà più agevole copparlo quasi da congelato.
      • Imburrare ed infarinare uno stampo da muffin, tagliare la punta della sac a poche e riempire per 1/3 le formine.
      • Con un tagliapasta da 6 cm di diametro ritagliare dei cerchi dall'impasto prelevato dal freezer; con piccolo coppapasta a cuore incidere il centro ed asportare la porzione di pasta.
      • Con una spatolina sollevare delicatamente il cerchio e appoggiarlo sull'impasto Brownie.
      • Cuocere in forno preriscaldato a 170° C per 18 minuti e a 200 gradi per altri 2 minuti.
      • Sfornare, dopo qualche minuto sformare e mettere a raffreddare. Cospargere leggermente di zucchero al velo.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.