Articolo aggiornato il 12 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
Cotolette di melanzane
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un’idea squisita per far mangiare le melanzane anche ai bambini, camuffandole con le sembianze di cotolette ripiene? Ecco la ricetta giusta. Le melanzane si prestano molto bene a questa sfiziosa preparazione, e possono essere farcite con un ripieno sempre diverso. Provale e sentirai che bontà . In alternativa puoi anche preparare le cotolette di mortadella e le cotolette zucchine e ricotta.
Cotolette di melanzane
Ingredienti
Cosa occorre per fare le cotolette di melanzane
- 2 melanzane
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per farcire
- 300 g prosciutto crudo
- 2 confezioni provola a fette
Per la panatura
- 3 uova
- Farina 00
- Pangrattato
Finitura
- Sale
- Pepe
- Olio evo
Preparazione della ricetta
Come fare le cotolette di melanzane
- Lavare bene le melanzane, tagliarle a fette sottili, cercando di farle tutte dello stesso spessore.
- Disporre metà delle fette su un piano da lavoro e farcirne ognuna con una fetta di provola e una di prosciutto.
- In un piatto versare la farina per la panatura, in un altro il pangrattato e da parte sbattere le uova.
- Passare le cotolette di melanzane prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, facendolo aderire bene da tutte le parti.
- Coprire la leccarda del forno con carta forno, disporre le cotolette, irrorarle con un po’ di olio extra vergine di oliva e aggiustare di sale e pepe.
- Cuocere le cotolette ripiene in forno a 180° per 30 minuti, rigirandole a metà cottura. Usa la paletta per lasagne per girarle più velocemente, la puoi vedere su Amazon a prezzi scontati.
Consiglio gustoso
- Si possono farcire con salame, mortadella o altro salume. Al posto della provola si può utilizzare asiago, emmental, provolone anche piccante.
Conservazione
- Le cotolette di melanzane si conservano in frigo per un giorno. Al momento di servirle, scaldarle nel microonde o sotto il grill.
- Prova anche le melanzane in carrozza.
TI POTREBBERO PIACERE…
cotolette di patate ripiene
cotolette di prosciutto cotto