Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2023 da Le mille ricette
L’autunno è quel periodo magico dell’anno in cui le foglie si tingono di mille sfumature e la zucca si fa spazio sulle nostre tavole, portando con sé il sapore autentico e genuino della terra. Tra le molteplici preparazioni in cui è possibile apprezzare la regina dell’autunno, spicca la crostata con crema di zucca e frolla alle noci. Questo dolce è una celebrazione dei sapori autunnali, capace di conquistare al primo assaggio con la sua frolla croccante e la crema delicata.
Esplorando il mondo delle ricette con la zucca, ci si imbatte in un universo di dolci creativi e golosi. La ciambella alla zucca è un’opzione deliziosa per una colazione autunnale, mentre la torta allo yogurt con zucca e nocciole rappresenta una scelta più leggera ma altrettanto gustosa. Per gli amanti del cioccolato, la torta di zucca, noci e cioccolato fondente è un vero trionfo di sapori.
Ma è la crostata con crema di zucca e frolla alle noci la vera protagonista della stagione, capace di unire l’anima confortante della zucca con la texture croccante delle noci. Un dolce che sembra fatto apposta per essere gustato in una fredda mattina autunnale, magari accompagnato da una tazza di tè fumante. Ogni morso è un invito a rallentare e apprezzare la semplicità e la bontà dei prodotti che la natura ci offre.
Crostata con crema di zucca e pasta frolla alle noci
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la crostata con crema di zucca
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema di Zucca
- 300 g zucca
- 100 g zucchero
- 2 cucchiai succo di limone
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaio maizena
- 60 g ricotta
- 1 albume
- 20 g zucchero a velo
- Qualche goccia di limone
Per la Frolla alle Noci
- 60 g noci
- 80 g burro a pezzetti
- 100 g zucchero
- 200 g farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio latte
Per la Decorazione
- Semi di zucca
- Noci
- 2 cucchiai acqua
- 2 cucchiai zucchero
Preparazione della ricetta
Come fare la crostata con crema di zucca
Preparazione della Crema di Zucca
- Mettere a cuocere la zucca a pezzetti in un pentolino, con lo zucchero, il succo di limone e la vanillina.
- Dopo la cottura, versare la zucca in un contenitore alto e aggiungere la maizena. Frullare il tutto ottenendo una crema liscia.
- Lasciare raffreddare la crema, poi aggiungere la ricotta e mescolare bene.
- Montare a neve l’albume con qualche goccia di limone e lo zucchero a velo, poi incorporarlo delicatamente nella crema di zucca.
Preparazione della Frolla alle Noci
- Tostare le noci in una padella antiaderente, lasciarle raffreddare e ridurle in polvere.
- Raccogliere in una ciotola il burro a pezzetti, lo zucchero, la farina setacciata e lavorare con la punta delle dita ottenendo un composto sbriciolato.
- Aggiungere un uovo e un tuorlo, il latte e la polvere di noci, e mescolare bene con le mani.
- Avvolgere la frolla in un foglio di pellicola e lasciarla riposare in frigo per un’ora.
Assemblaggio e Cottura della Crostata
- Stendere la frolla su una superficie leggermente infarinata e foderare una teglia da 24cm con base removibile.
- Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta, versare la crema di zucca, stendendola bene con una spatola e cuocere la crostata in forno caldo a 150°C per 35 minuti.
Preparazione della Decorazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere in un pentolino l’acqua con lo zucchero e portare ad ebollizione finché non si formerà uno sciroppo.
- Togliere dal fuoco, aggiungere i semi di zucca e le noci e lasciare riposare per 5 minuti.
- Una volta intiepidita la crostata, decorarla con i semi di zucca caramellati e le noci.
- La crostata con crema di zucca e frolla alle noci è pronta per essere servita e gustata in compagnia, magari accompagnata da una tazza di tè caldo. Le sfumature autunnali del dolce, con il suo gusto ricco e avvolgente, rendono ogni assaggio una celebrazione della stagione che incanta con i suoi colori e profumi.