Articolo aggiornato il 4 Maggio 2022 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
dolcezze soffici all’ananas
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Se segui Benedetta, molto probabilmente conoscersi questa ricetta. Non molto recente, ma sempre alla moda, le dolcezze soffici all’ananas sono perfette per il thè delle 5. Anche se non siamo in Inghilterra, di certo lo spuntino pomeridiano non ce lo facciamo mancare. Sono semplicissime da preparare e necessitano soltanto di stampini per crostatine. Se non li hai, non preoccuparti, all’interno della ricetta inserirò il link per acquistarli su Amazon.
Dolcezze soffici all’ananas
Ingredienti
Come fare le dolcezze soffici all’ananas
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 1 yogurt all’ananas da 125 g
- 60 ml olio di semi di girasole
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 6 fette ananas sciroppato
- 170 g farina
- 50 g amido di mais
- 1/2 fialetta aroma limone
- zucchero a velo per decorare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le dolcezze all’ananas
Preparare l’impasto
- In una ciotola versare le uova con lo zucchero e mescolare.
- Unire lo yogurt e l’olio di semi.
- A questo punto versare a pioggia la farina, l’amido di mais e il lievito per dolci.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti e unire l'aroma al limone. Trasferire l'impasto all'interno degli stampi da crostatine, ce ne serviranno 6 ben oliati e infarinati. Se non hai gli stampini per realizzare questi dolcetti, clicca qui per acquistarli su Amazon a prezzi scontati.
- Una volta riempiti i gli stampini, adagiare in ogni stampino, sopra l’impasto, una fetta d’ananas sciroppato.
- Infornare le dolcezze all’ananas per 20-25 minuti in forno ventilato a 170 gradi o in forno statico a 180 gradi.
- Una volta cotte, lasciarle raffreddare completamente prima di toglierle dallo stampino.
Consiglio
- Per preparare questi dolcetti, si può usare lo yogurt all’ananas, ma se non lo trovate va benissimo anche yogurt bianco, al limone o alla vaniglia.
Conservazione
- Le dolcezze all’ananas si conservano a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni.
TI POTREBBERO PIACERE…
tiramisù all’ananas senza uova