Articolo aggiornato il 19 Maggio 2023 da Le mille ricette
Il weekend è quella parte di settimana in cui possiamo dedicarci più a noi stessi, ai nostri hobbies e alle nostre uscite.
E se weekend=pizza, non necessariamente la pizza dobbiamo andarla a gustare fuori casa: se fossimo noi stessi a prepararla con le nostre manine?
La pizza fatta in casa ha sempre quell’indiscutibile fascino che odora di casa e di genuinità .
E allora ecco qui a voi: la focaccia alta e soffice, ottima da farcire!
Da provare: focaccia barese bimby, focaccia con farina di mais e focaccia tramezzino.
Focaccia alta e soffice
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 teglia da 26cm.
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la focaccia fatta in casa
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 ml latte tiepido
- 100 ml acqua
- 15 g. lievito di birra fresco
- 300 g. farina 00
- 200 g. farina Manitoba
- 10 g. sale
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaio zucchero
- 2 cucchiaio olio evo
Per farcire
- 300 g. pomodori a cubetti in scatola
- 2 peperoni già cotti
- 150 g. provola
- 5-6 olive nere
- 1 aglio
- Sale olio e origano q. b.
- Latte e olio per spennellare
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare la focaccia alta e soffice fatta in casa
Per la base
- In una ciotola capiente sciogliere il lievito nel latte e acqua tiepidi, con un cucchiaio di zucchero e 3 pugni di farina presi dal totale.
- Coprire e fare attivare il lievito per circa 20 minuti.
- Poi aggiungere l'uovo, l'olio e il sale, mescolare e poco alla volta incorporare la farina, fin quando non inizierà a prendere consistenza.
- Versare il composto su di un piano leggermente infarinato e lavorarlo un po' con le mani; quando è bello liscio e sodo formare una pagnottella e metterla in una ciotola pulita e infarinata, fare lievitare il panetto coperto fino al raddoppio, per circa 2-3 ore.
Per il ripieno
- In una ciotola porre i pomodori a cubetti e condirli con olio, sale e origano.
- Cuocere i peperoni tagliati a pezzetti con olio, sale, aglio e olive a rondelle.
- Tagliare a piccoli pezzetti la provola affumicata.
- Riprendere la pagnottella di impasto e dividerla in 2 parti.
- Stendere con le mani il primo pezzo di impasto e adagiarlo nella teglia unta, compresi i bordi.
- Versare il pomodoro e sopra i peperoni, distribuire i cubetti di provola, poi ricoprire con l'altro disco di pasta.
- Fare affondare i mezzi pomodorini a distanza regolare.
- Spennellare con olio e abbondante sale.
- Coprire la focaccia alta e morbida con un telo e farla lievitare 1 ora.
- Cuocere in forno caldo, modalità statica, a 180°C per circa 25-30 minuti.