Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Quando si pensa alla pasta ripiena, di solito la si immagina con ricotta e spinaci oppure alla carne. Oggi ti proponiamo una ricetta deliziosa e diversa dalle solite viste e riviste. Ottime da servire per una giornata di festa, ma anche per un semplice pranzo in famiglia, le mezzelune con crema di carciofi piaceranno a tutti.
Mezzelune ripiene con carciofi
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
carciofi al forno alla napoletana
carciofi e patate alla siciliana
Mezzelune con crema di carciofi
Ingredienti
Ingredienti per le mezzelune ai carciofi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 200 g farina
- 60 g semola rimacinata
- 1 cucchiaio olio evo
- 130 ml acqua
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 1 cucchiaio olio evo
- 1 porro
- 4 carciofi
- Sale qb
- 1 tazzina acqua
- 80 g ricotta
- 30 g parmigiano
Per il condimento
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio olio evo
- 7-8 pomodorini
Preparazione della ricetta
Come fare le mezzelune ai carciofi
Per prima cosa preparare il ripieno
- Mettere in una padella un cucchiaio di olio, un porro tagliato sottilmente, fare rosolare.
- Aggiungere 4 carciofi, puliti e lasciati per mezz’ora in ammollo con acqua e limone, tagliati in 4 spicchi.
- Unire un pizzico di sale e portare a cottura, aggiungendo una tazzina di acqua calda.
- Una volta raffreddati, portare i carciofi su di un tagliere e tagliarli a piccoli pzzetti con un coltello.
- In una ciotola mescolare 80 g di ricotta con 30 g di parmigiano, aggiungere i carciofi tritati, coprire con pellicola e mettere in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Preparare la pasta per le mezzelune
- Su di un piano da lavoro raccogliere 200 g di farina, 60 g di semola rimacinata, mescolare e versare al centro un cucchiaio di olio.
- Mescolare con una forchetta, aggiungendo 130 ml di acqua un po’ per volta, un pizzico di sale, lavorare poi con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Coprire con una canovaccio e lasciare riposare per un’ora.
Preparare le mezzelune ai carciofi
- Stendere la pasta con l'aiuto della semola, dallo spessore non troppo sottile, coppare con l'apposito utensile e mettere al centro un cucchiaino di ripieno.
- Bagnare la circonferenza con del latte, chiudere a metà facendo uscire l’aria e sigillando bene la pasta.
- Terminati gli ingredienti, mettere le mezzelune in una teglia infarinata con semola e porle in frigo fino al momento di cuocere.
Preparare il condimento
- Nel frattempo preparare il condimento, molto semplice.
- In una padella versare un cucchiaio di olio fare scaldare con uno spicchio d’aglio (da togliere poi) e 7-8 pomodorini tagliati in 4.
- Far insaporire i pomodori senza farli sfare.
- Una volta cotte e scolate le mezzelune, ripassare velocemente in padella, servire con una spolverata di parmigiano, ma se non piace, sono buoni anche senza.