Articolo aggiornato il 17 Febbraio 2022 da Le mille ricette
E’ Carnevale! La festa dell’anno più amata dai bambini per i suoi colori, ma anche per le particolari dolcezze tipiche del periodo. Molto buone da gustare sono le frappe che, comunque le si chiami, hanno una loro particolarità legata alla periodo ma anche alla regione di provenienza. Noi abbiamo realizzato una versione facile delle frappe scegliendo una ricetta il cui risultato sarà sorprendente e che tutti potranno realizzare.
Ti potrebbero interessare…
chiacchiere ricetta della nonna
Frappe ricetta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare le Frappe di Carnevale
- 500 g farina 00 di cui 100 Manitoba
- 100 g zucchero
- 50 g strutto
- Buccia grattugiata di un piccolo limone
- 1 uovo intero più 2 tuorli
- Rum e limoncello qb, per ottenere un impasto consistente che si possa stendere con la macchinetta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le frappe di Carnevale fritte
- Impastare tutti gli ingredienti nel Bimby, vel spiga per 4 minuti. Se non si ha il Bimby, si può impastare a mano oppure nel boccale della planetaria con il gancio.
- Aggiungere i liquori un poco alla volta, finché non si raggiunge la consistenza giusta.
- Far riposare l'impasto coperto con un canovaccio o con pellicola, per almeno un'ora.
- Dopodiché stendere la sfoglia con la macchinetta, fino al penultimo scatto: deve essere una sfoglia abbastanza fine.
- Ritagliare le forme che si desidera e friggere in olio non bollente.
Consigli per ottenere frappè perfette
- Attenzione : bisogna girare velocemente le frappe, perchè si cuociono subito. Per farle bollose consigliamo di friggerle mano mano che si stendono, evitando di far asciugare la sfoglia. A piacere, guarnire con zucchero a velo, cioccolato fuso o liquore Alchermes.
Se hai il Bimby, da un’occhiata a tutto il nostro Ricettario Bimby, con delizie facili e collaudate.