Articolo aggiornato il 13 Luglio 2022 da Le mille ricette
Riso e peperoni
Riso e peperoni: il grande classico che non passerà mai di moda.
E’ un po’ anche il piatto veloce dei lavoratori e studenti fuori sede. Se siete troppo stanchi per mettervi ai fornelli, questo piatto è perfetto perché si prepara con poco sforzo e bastano pochi minuti.
Aggiungete spezie a piacere se vi va.
Da provare: peperoni in agrodolce in padella, peperoni ripieni di mollica al forno e involtini di peperoni freddi.
Risotto ai peperoni
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il riso con peperoni arrosto
- 1/2 peperone rosso privato dei semi e tagliato a metà
- 4 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- 45 g. riso Carnaroli
- 100 ml passata di pomodoro
- 1 punta di un cucchiaino di peperoncino secco in scaglie
- Olio evo
- Sale pepe nero
- 1 cucchiaino di paprika dolce
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il riso con peperoni arrosto
- Fare abbrustolire il peperone dalla parte della pelle, in una padella antiaderente a fuoco medio, senza grassi per 5 minuti e, a metà cottura, aggiungere i pomodorini.
- Condire con un filo d'olio, sale e pepe e mescolare.
- A questo punto girare i peperoni, aggiungere il riso, la passata di pomodoro, paprika e peperoncino e mescolare.
- Man mano aggiungere acqua e lasciare andare fino a quando il riso non sarà cotto e la passata non si sarà ristretta (circa 15-17 minuti).
- Assaggiare e regolare di sale.