Articolo aggiornato il 21 Febbraio 2022 da Le mille ricette
Ricche e gustose, le Terrine di orecchiette al forno sono un primo piatto facile da realizzare e un’alternativa piacevole e diversa ai soliti piatti di pasta. Si realizzano con ingredienti semplici e sono saporite e gustose… una vera delizia per il palato.
Ti potrebbero piacere…
Terrine di orecchiette al forno
Le Terrine di orecchiette al forno sono un primo piatto davvero molto saporito e conquistano per la loro originalità ogni commensale, anche quello più critico
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per le Terrine di orecchiette al forno
- 400 g macinato misto
- 1,5 litri di passata di pomodoro
- Misto per soffritto fresco carota, sedano, cipolla o surgelato
- 100 gr mortadella
- 1 treccia dura circa 300 g
- formaggio grattugiato q. b
- 500 ml besciamella
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- basilico q.b.
- Olio evo q. b
- 1 kg orecchiette di semola di grano duro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le Terrine di orecchiette al forno
Preparazione del ragù
- In una casseruola mettere l’olio e il misto per soffritto, portare sul fuoco, lasciando soffriggere pochi minuti.
- Unire 200 g di macinato di carne, sfumare con il vino bianco, aspettare che evapori la parte alcolica, e aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale, pepe e basilico se lo gradite, lasciare andare per circa un’ora controllando che non si attacchi e, se necessario, aggiungere un pochino d’acqua.
Preparazione delle polpettine
- Con i restanti 200 g di carne macinata, preparare delle polpettine piccolissime. Prendere la besciamella, mettere sul tagliere la mozzarella e la mortadella e tagliarle a cubetti, lasciando tutto da parte.
- Contemporaneamente in un’altra pentola mettere a scaldare l’acqua con il sale, dove verrà sbollentata la pasta.
- Insaporire con poco sugo per evitare che si attacchino e far bollire le orecchiette qualche minuto.
- Assemblare le terrine, cospargendo la base con poco ragù, un paio di cucchiai di besciamella e formaggio grattugiato, aggiungere un mestolo e mezzo di pasta, e in ordine, riprendere gli ingredienti preparati.
- L’ultimo strato di orecchiette va chiuso solo con le polpette, il ragù, la besciamella e abbondante parmigiano, continuando allo stesso modo fin quando non saranno completate. Il sugo deve essere fluido, altrimenti non cuoceranno, ma bensì bruceranno. Una volta completate, infornare per 25 min a 180°C, dopo che si sarà formata una crosticina, sfornare, lasciandole riposare per 10 minuti e buona degustazione.