Articolo aggiornato il 30 Marzo 2022 da Le mille ricette
Ricetta tiramisù pavesini: non potrai resistere
Avete finito i savoiardi ma volevi un bel tiramisù? Bene (anzi non è bene, ma abbiamo la soluzione!) Armatevi di pavesini, che solitamente di tengono in casa per spezzare la fame, ed ecco qua: un tiramisù ai pavesini pronto in pochi attimi!
Questo dolce è semplice da preparare, quando volete un tiramisù che sia pronto subito e non avete tutti gli ingredienti in casa. Andrà letteralmente a ruba.
Ti potrebbero piacere…
tiramisù con uova pastorizzate
tiramisù alle fragole senza uova
Plumcake tiramisù con Pavesini
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da plumcake
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il tiramisù
- 3 uova
- 100 g. zucchero
- 250 g. mascarpone
- Caffè
- Pavesini
- Cacao amaro
- 3 cucchiai acqua
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il tiramisù ai pavesini
- In una planetaria montare 3 albumi a neve e mettere da parte.
- Procedere a montare i tuorli. Preparare uno sciroppo, mettendo a riscaldare 3 cucchiai di acqua, unire tutti lo zucchero e, quando lo zucchero si è sciolto, versare i tuorli e farli montare con le fruste per 3 minuti a velocità alta. Poi aggiungere il mascarpone.
- Infine incorporare gli albumi, molto delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto ed amalgamare bene.
- La crema è pronta, è il momento di assemblare il dolce.
- Prendere uno stampo in silicone, rivestirlo con pellicola trasparente e procedere a strati. Prima uno di crema, poi uno di pavesini leggermente inzuppati nel caffè e via così fino all'ultimo strato.
- Avvolgere nella pellicola, richiudendo le parti in eccesso verso l’alto e fare riposare il plumcake tiramisù in freezer almeno un'ora, poi conservare in frigo.
Come servire il plumcake tiramisù con pavesini
- Al momento di servire, capovolgere il tiramisù su un piatto da portata e rimuovere delicatamente la pellicola. Spolverizzare con del cacao amaro tutta la superficie e portare in tavola.
Come conservare il plumcake tiramisù
- Se hai bisogno di preparare un dolce in anticipo, per festeggiare una ricorrenza speciale, questo è ciò che fa per te. Il plumcake tiramisù si può preparare prima ed essere tenuto in freezer fino al momento di gustarlo. Basterà estrarlo dal congelatore un paio d’ore prima e spolverizzare con cacao solo al momento di portarlo a tavola.
Buono!
❤️