Articolo aggiornato il 3 Febbraio 2022 da Le mille ricette
È ora della pausa caffè e non hai in casa neanche un dolcetto da servire? Niente paura, questi velocissimi bastoncini al caffè nocciole con glassa al cioccolato, faranno sicuramente al caso tuo… Si preparano in poco tempo e sono davvero molto semplici. In questa ricetta è stata data ai biscotti la forma di un bastoncino, ma si possono fare anche a ferro di cavallo oppure semplicemente rotondi, utilizzando gli appositi stampini taglia biscotti.
Bastoncini caffè e nocciole
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
Bastoncini caffè e nocciole
Ingredienti
Ingredienti per circa 45 bastoncini
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per l’impasto
- 275 g farina bianca
- 100 g farina di nocciole
- 85 g zucchero semolato
- 1 cucchiaino vaniglia liquida
- 2 tuorli d’uovo
- 2 cucchiaini caffè solubile
- 200 g burro
- 1/4 cucchiaino lievito per dolci
Per la glassa
- Cioccolato fondente o al latte q. b.
Preparazione della ricetta
Come fare i bastoncini caffè e nocciole
- In un piccolo contenitore diluire il caffè solubile con 1 cucchiaino di acqua.
Preparare l’impasto
- In una ciotola setacciare la farina, il lievito e la polvere di nocciole, che si sarà ottenuta tritanti le nocciole molto finemente.
- Aggiungere lo zucchero semolato.
- Incorporare il burro tagliato a pezzi al composto, mescolandolo con la punta delle dita.
- Quindi aggiungere i tuorli, la vaniglia e il caffè.
- Mescolare velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea (non lavorare troppo l’impasto, altrimenti si romperà).
- Formare un panetto, coprirlo con pellicola e farlo riposare in frigo per 1 ora.
Come dare la forma ai biscotti
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Tagliare l’impasto e formare più pezzi.
- Rotolare ciascun pezzetto sul piano da lavoro, in modo da ottenere un filoncino omogenea dello spessore di un dito.
- Tagliare dei bastoncini da 4 a 5 cm.
- Adagiarli su una teglia foderata con carta da forno, distanziandoli l’uno dall’altro, perché durante la cottura si gonfieranno un po’.
- Lasciarli completamente raffreddare e passare le punte sulla glassa di cioccolato. (attenzione, fare questa operazione delicatamente, sono delicati i biscotti e si possono rompere).
- Disporli su una gratella, fino a quando il cioccolato non si sarà indurito.
Come conservare i bastoncini al caffè
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Una volta freddi, i biscotti al caffè e nocciole si possono conservare per molti giorni in un contenitore di latta.
- Mi raccomando, attendere che il cioccolato si solidifichi bene, prima di riporli.
- Per facilitare e velocizzare questo passaggio, si possono mettere i biscotti in frigo per 30 minuti.
Ciao, si possono fare con l’olio invece del burro? Grazie
Si, certo