Crostata di mele, ricotta e mandorle: un mix unico di sapori

Articolo aggiornato il 26 Febbraio 2022 da Le mille ricette

Le mele, si sa, sono il frutto più amato in assoluto, soprattutto quando si parla di dolci. Molto utilizzate nella preparazione di torte, ma anche di crostate e biscotti, danno un sapore ed un profumo unico a tutto ciò che vi si prepara. Il dolce di oggi è inoltre arricchito da farina di mandorle e ricotta, cremoso e davvero delizioso!

Ti potrebbero piacere…

torta di mele con olio

strudel di mele velocissimo

torta di mele ricetta della nonna

biscotti alle mele

Crostata con crema di ricotta e mandorle

Chef: Acquolina Lina
La crostata di mele ma rivisitata: mele, ricotta e mandorle. Una perfetta unione dei croccantezza e morbidezza che mette d'accordo grandi e piccini. Ideale per colazioni, merende, come dessert ma anche per l'ora del thè con i nostri ospiti
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 min
Cottura 25 min
Tempo totale 55 min
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 270 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 120 g burro
  • 85 g zucchero a velo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 250 g farina
  • 1 pizzico lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la farcia

  • 160 g ricotta
  • 2 tuorli
  • 90 g zucchero a velo
  • scorza di limone o arancia
  • 50 g farina di mandorle
  • albumi montati a neve

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la decorazione

  • Fare a fette due mele non troppo sottili, scaldare in una padella il succo di un limone con un cucchiaio di zucchero.
  • Unire le fette di mela, tenerle sul fuoco per 2 minuti, poi lasciare raffreddare in un piatto ricoprendo le mele con il liquido di cottura.

Come preparare la pasta frolla

  • Raccogliere in una ciotola 120 g di burro morbido e unirlo ad 85 g di zucchero a velo e due tuorli, iniziare a mescolare con una forchetta, andando ad aggiungere la scorza di limone.
  • Versare ora 250 g di farina e un pizzico di lievito per dolci, andando a terminare l'impasto a mano, in modo da ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Avvolgere il panetto con pellicola e metterlo in frigo per un'ora.

Come preparare il ripieno

  • Nel frattempo raccogliere in un'altra ciotola 160 g di ricotta ben scolata e aggiungere altri 2 tuorli, 90 g di zucchero a velo e mescolare.
  • Unire la scorza di un limone o arancia e 50 g di farina di mandorle, infine gli albumi montati a neve.
  • Stendere la frolla (si può dare la forma rettangolare come nella ricetta, ma anche tonda) dallo spessore di 1 cm, sistemarla sulla teglia imburrata ed infarinata, bucherellando la base con i rebbi di una forchetta e andare a versare la crema in modo uniforme, sistemando sopra le mele e qualche lamella di mandorla.
  • Cuocere la crostats a 150° per 20-25 minuti.

1 commento su “Crostata di mele, ricotta e mandorle: un mix unico di sapori”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.