Crostata morbida di prugne fresche: senza burro né olio (con un ingrediente cremoso)

Articolo aggiornato il 30 Agosto 2022 da Le mille ricette

Una crostata morbida, senza burro nè olio: leggerissima e gustosa, con il frutto del momento: le susine!

Protagoniste indiscusse della fine dell’estate, le susine vantano numerose proprietĂ : ricche di fibre, antiossidanti, diuretiche.

Un frutto completo, leggero, succoso e perfetto per la preparazione di dolci e marmellate.

A finitura della torta, una croccante granella di pistacchi, per un gioco di contrasti superbo.

Da provare: torta di prugne tedesca, prugne sciroppate ricetta, biscotti con prugne fresche e torta di prugne.

Crostata morbida di prugne

Chef: Acquolina Lina
Un dolce leggero e semplicissimo: è la crostata di prugne senza burro né olio!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata morbida di prugne

  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 140 g. zucchero semolato
  • 100 g. robiola
  • 160 g. farina
  • 60 g. fecola
  • 6 g. lievito per dolci
  • 2 cucchiai latte
  • confettura pesche o albicocche q.b.
  • susine q.b.
  • succo di limone q.b
  • granella di pistacchi q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la crostata di prugne senza burro né olio

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĂ€ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • In una ciotola mescolare con una forchetta 2 tuorli e 1 uovo intero con lo zucchero semolato, per qualche minuto senza montarle.
  • Aggiungere la robiola a temperatura ambiente e incorporarla bene con la forchetta.
  • Unire la scorza di limone e la farina con la fecola, il lievito e i 2 cucchiai di latte.
  • Mescolare bene, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Foderare con carta da forno una teglia di forma rettangolare da circa 22-24 cm, versare l'impasto distribuendolo in modo omogeneo.
  • Formare in superficie uno strato generoso di confettura di pesche o albicocche.
  • Distribuire le fettine di susine, bagnate con un po' di succi di limone.
  • Cuocere a 160°C per mezz'ora.
  • Decorare con granella di pistacchi.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings