Articolo aggiornato il 19 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
Mezze maniche cozze e pecorino
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un mix di sapori insolito, ma davvero azzeccato. Le mezze maniche cozze e pecorino sono molto gradite soprattutto in estate, quando ci si concedono più spesso grandi mangiate di pesce e si è alla ricerca di qualcosa di originale da proporre ad ospiti e familiari. Se ami le cozze prova anche la pasta fave e cozze e la pasta carciofi e cozze.
Mezze maniche cozze e pecorino
Ingredienti
Cosa occorre per fare le mezze maniche cozze e pecorino
- 350 g mezze maniche
- 1 kg cozze
- 80 g pecorino
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 spicchi aglio
- pomodorini ciliegino q.b
- peperoncino q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le mezze maniche cozze e pecorino
- Pulire le cozze, rimuovendo completamente la barbetta e raschiando i residui.
- Terminata questa fase, prendere una pentola capiente e far soffriggere l’olio evo con aglio e peperoncino.
- Non appena l’aglio sarà imbiondito, unire le cozze e farle cuocere con coperchio, finché non saranno completamente aperte.
- A questo punto, spegnere il fuoco e mettere le cozze in una ciotola (il loro succo lo dovete lasciare nella pentola) a raffreddare.
- Mettere sul fuoco un’altra pentola con abbondante acqua salata per la cottura della pasta e portarla ad ebollizione.
- Nel frattempo, prendere una padella capiente (considerate che dovrete ultimare la cottura della pasta nella pentola, quindi regolatevi con la grandezza) e far soffriggere olio evo con aglio. Unire i pomodorini ciliegino e far cuocere per un minuto. Incorporare il sugo delle cozze, precedentemente filtrato e portarlo ad una leggera ebollizione.
- Calare la pasta nella sua pentola e cuocerla per circa un paio di minuti, dopodiché, aiutandovi con un mestolo, unire la pasta nella padella con il pomodoro ed il sugo delle cozze e portarla a cottura.
- A due minuti dalla fine, aggiungere le cozze e terminare la cottura.
- Spolverizzare con il pecorino grattugiato e mantecare il tutto.
TI POTREBBERO PIACERE…
mezze maniche con fiori di zucca e speck
Piatto sempre eccezionale
❤️