Sorbetto al caffè veloce – ricetta sorbetto senza gelatiera

Articolo aggiornato il 4 Aprile 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare il: 

sorbetto al caffè senza gelatiera

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Un’idea squisita da servire dopo un pasto abbondante o per uno spuntino pomeridiano, il sorbetto al caffè è davvero semplice da fare, non c’è bisogno di gelatiera, né di caffè solubile, ma si realizza solo con il caffè della moka. Molto buono, come quello del bar.

Sorbetto al caffè

Chef: Rita Di Somma
Voglia di un sorbetto da gustare dopo un pasto abbondante? Prepara il sorbetto al caffè senza gelatiera è senza caffè solubile. Veloce d goloso.
4.67 da 9 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 min
Riposo in freezer 6 h
Tempo totale 6 h 15 min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare il sorbetto al caffè

  • 250 ml caffè ristretto
  • 350 g zucchero
  • 450 ml acqua
  • 150 g panna a temperatura ambiente

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare il sorbetto al caffè

  • Per realizzare il sorbetto al caffè, iniziare con la preparazione del caffè con la moka senza zuccherarlo.
  • In una pentola capiente versare l’acqua, il caffè e lo zucchero semolato.
  • Portare lo sciroppo al bollore a fuoco moderato, mescolando con una frusta.
  • Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnere il fuoco e versare la panna fresca liquida, mescolando sempre con la frusta e far raffreddare.
  • Versare il composto in una ciotola e deporre in freezer per circa 6 ore.
  • Ogni 2 ore tirare fuori dal freezer il sorbetto e mescolare con la frusta.
  • Dopo queste operazioni si otterrà la consistenza compatta tipica del sorbetto.

Come servire il sorbetto al caffè

  • Prendere dei bicchieri e riempirli con il sorbetto al caffè con l’aiuto di un cucchiaio; guarnire il sorbetto con chicchi di caffè.

Consiglio goloso

  • Il sorbetto può essere decorato anche con gocce di cioccolato bianche e fondenti o arricchito da granella di nocciole croccante.

Conservazione

  • Una volta pronto, conservare il sorbetto in freezer.

Altre ricette al caffè che potrebbero piacerti:

crema al caffe light

crema al caffè senza latte

crema di caffè con nutella

crema al caffè in bottiglia

caffè alla viennese

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.