Tortine cuore di mela: golose sbriciolate monoporzione da servire a fine pasto

Articolo aggiornato il 15 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Le tortine cuore di mela: golose e facilissime da preparare, scenografiche ed ultracarine, sono il dessert ideale per il fine pasto.

Una buona alternativa alla classica torta di mele, rappresentano un dolce succulento e goloso e dal gusto intenso (specialmente se con l’aggiunta di un pizzico di cannella, come in questo caso).

Provate subito queste golose tortine, perfette anche a colazione e a merenda.

Da provare: strudel di mele velocissimo, torta di mele con olio, torta di mele al bicchiere e torta di mele della nonna.

Tortine di mele

Chef: Acquolina Lina
Le tortine alle mele: piccoli morsi di torta di mele in formato mini. Una frolla avvolge un cuore di mela e cannella dal gusto unico!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 porzioni
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le tortine cuore di mela

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta frolla

    • 250 g. farina 00
    • 120 g. zucchero
    • 1 pizzico lievito per dolci
    • 1 uovo intero
    • 130 g. burro
    • scorza di limone

    Per il ripieno

    • 2 mele
    • succo e scorza di limone
    • 1 cucchiano miele
    • 1 pizzico cannella
    • 2 cucchiai zucchero di canna
    • 1 cucchiaio raso amido di mais

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le tortine cuore di mele

      Preparare il ripieno

      • Tagliare e mondare due mele, conservando la parte superiore con il picciolo, a piccoli pezzi; metterle in una padella antiaderente con il succo di limone, un cucchiaino di miele, un pizzico di cannella, due cucchiai di zucchero di canna, la scorza del limone.
      • Portare a cottura con il coperchio per 3 minuti, poi togliere dai fornelli ed aggiungere un cucchiaio raso di amido di mais, diluito con due cucchiai di liquido di cottura.
      • Mescolare per un minuto, finché le mele non saranno cremose. Versare in una ciotola e lasciarle raffreddare.

      Preparare la pasta frolla

      • Per la frolla, raccogliere in una ciotola la farina 00 con i 120 g di zucchero, un pizzico di lievito, la scorza di limone, l'uovo intero, mescolare bene con le mani, poi aggiungere a filo il burro fuso lasciato intiepidire e continuare con le mani, ottenendo un impasto sbriciolato.

      Assemblare le tortine

      • Imburrare ed infarinare gli appositi contenitori, vanno bene anche in alluminio usa e getta.
      • A questo punto, con poco impasto per volta in modo grossolano, foderare lo stampo, partendo dalla base, che deve essere spessa, senza compattare tanto.
      • Versare al centro un cucchiaio di mele, appoggiare sopra la parte superiore della mela incisa attorno con dei tagli sottili, senza il piccolo, completare la circonferenza con il resto dell'impasto sbriciolato.

      Cottura delle tortine alle mele

      • Mettere le tortine di mele in forno a 160°, coperte con un foglio di alluminio per i primi 20 minuti, poi proseguire la cottura per altri 15 senza il foglio, finché non saranno dorate anche in superficie. Una volte tolte dal forno infilare il picciolo come decorazione.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.