Articolo aggiornato il 27 Maggio 2023 da Le mille ricette
Avete mai immaginato un dolce così delizioso da rendere ogni momento della vostra giornata un’esperienza culinaria senza precedenti? Le nostre tortine di pasta frolla con crema pasticcera al maraschino e ciliegie sono proprio ciò che state cercando!
Immaginate di addentare una pasta frolla friabile e dolce, che si scioglie delicatamente in bocca, seguita da un’ondata di crema pasticcera vellutata al maraschino, con quella nota alcolica che ben si sposa con la dolcezza della crema. E poi, l’esperienza culmina con l’esplosione di sapore di una ciliegia matura, succosa e dolce. Un dolce da sogno, vero? E se vi dicessimo che potete creare questa meraviglia direttamente nella vostra cucina?
Non importa se non siete esperti pasticceri, questa ricetta è alla portata di tutti! E la soddisfazione di portare in tavola un dolce fatto con le vostre mani sarà immensa. Siete pronti a mettervi alla prova? Allacciate il grembiule, rimbocchiamoci le maniche e cominciamo!
Da provare: ciliegie sotto spirito, crostata crema e marmellata di ciliegie e ciambellone con marmellata di ciliegie.
Tortine di pasta frolla e ciliegie
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per la Crema Pasticcera al Maraschino
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo d’uovo
- 100 g zucchero semolato
- scorza di 2 limoni
- 40 g amido di mais
- ½ tazzina Maraschino
- 230 g latte
- 50 g panna
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la Pasta Frolla
- 100 g burro morbido
- 85 g zucchero
- 1 uovo
- scorza di 1 Limone
- 1 cucchiaio latte
- 230 g farina
Altri Ingredienti
- Lamelle di Mandorle
- Ciliegie
- Latte e Maraschino per la spennellatura
Preparazione della ricetta
Preparazione della Crema Pasticcera al Maraschino
- Iniziare unendo in una ciotola un uovo intero e un tuorlo, quindi aggiungere lo zucchero semolato.
- Incorporare la scorza grattugiata di un limone, la mezza tazzina di maraschino e l’amido di mais.
- Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia.
- Mettere in un pentolino il latte, la panna, l’estratto di vaniglia e la scorza di un altro limone. Far bollire il composto.
- Filtrare il latte caldo sulla crema, mescolare e riversare tutto nel pentolino.
- Cuocere a fuoco basso, mescolando di continuo, fino ad ottenere una consistenza densa.
- Versare la crema in una ciotola pulita, lasciare intiepidire, quindi coprire con un foglio di pellicola a contatto e riporre in frigorifero.
Preparazione della Pasta Frolla
- Unire in una ciotola il burro morbido, lo zucchero e un uovo.
- Aggiungere la scorza grattugiata di un limone, un cucchiaio di latte e la farina.
- Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare una palla con l’impasto, appiattirla leggermente e avvolgerla con la pellicola. Lasciarla riposare in frigo per almeno un’ora.
Assemblaggio e Cottura delle Tortine
- Stendere la pasta frolla ad uno spessore di un centimetro e ritagliare dei dischi usando un anello da 10cm.
- Posizionare i dischi di pasta negli stampi da tortina precedentemente imburrati e infarinati. Fare aderire bene la pasta alle pareti degli stampi.
- Bucherellare la base dei dischi di pasta con i rebbi di una forchetta.
- Distribuire la crema pasticcera raffreddata in modo equo su ogni tortina con l’aiuto di un cucchiaino.
- Ammollare per due minuti delle lamelle di mandorle in poco latte, quindi scolarle e distribuirle attorno ad ogni tortina.
- Collocare al centro di ogni tortina una ciliegia privata del nocciolo, schiacciandola leggermente verso il basso.
- Infornare a forno già caldo a 170 gradi per circa 25 minuti.
- Una volta cotte, estrarre le tortine dal forno e bagnare generosamente la superficie con un pennello imbevuto in un miscuglio di latte e maraschino.
- Infine, rimettere le tortine in forno spento, ma ancora caldo, per tre minuti.
- Le vostre tortine di pasta frolla con crema pasticcera al maraschino e ciliegie sono pronte per essere gustate!