Feste finite? Fa questo tronchetto con il pandoro avanzato e stupisci tutti!

Articolo aggiornato il 6 Gennaio 2022 da Le mille ricette

Le feste sono finite ed hai ancora in casa del pandoro, che ovviamente non hai più voglia di mangiare al naturale? Niente paura, questa ricetta è perfetta da servire come dessert di fine pasto, ma anche per una merenda golosa. Una farcitura deliziosa di ricotta e panna, arricchita da gocce di cioccolato e granella di nocciole. Hai già guardato la nostra raccolta di ricette del riciclo di pandoro e panettone? Non perderla!

Tronchetto di pandoro 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbe piacere…

Torta di mele con avanzi di pandoro

pandoro farcito al tiramisù

torta di compleanno fatta con il pandoro

Tronchetto con il pandoro

Chef: Rita Di Somma
Se hai ancora del pandoro avanzato e non sai come mangiarlo in modo originale, ecco la ricetta che fa per te!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 256 kcal

Ingredienti  

Ingredienti per il tronchetto di pandoro

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il tronchetto

    • 1 Pandoro da 1 kg
    • 500 g ricotta
    • 4 cucchiai zucchero
    • 300 ml panna per dolci
    • gocce di cioccolato qb

    Per la decorazione

    • cacao in polvere
    • nocciole tritate
    • gocce di cioccolato qb

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare il tronchetto di pandoro

    • Per prima cosa tagliare il Pandoro in 6 fette grandi e metterle da parte.

    Preparare il ripieno

    • Mescolare in un recipiente la ricotta, messa a sgocciolare la sera prima in un colino grande, con lo zucchero, aggiungere 200 ml di panna montata alla ricotta, mescolando bene.
    • Unire le gocce di cioccolato (quantità a piacere) e conservare in frigo.

    Preparare il tronchetto

    • Nel frattempo adagiare le 6 fette di Pandoro su un foglio di pellicola trasparente e formare un grande quadrato.
    • Tagliare gli angoli in eccesso e schiacciare bene, sovrapponendole leggermente, le fette con un matterello,per formare la base per la farcitura.
    • Riprendere la crema per il ripieno, versarla un po’ alla volta sulla base, stenderla con una spatola e arrotolare, aiutandosi con la pellicola.
    • Chiudere bene a caramella, far rassodare per 2 ore in frigorifero.

    Preparare la decorazione

    • Nel frattempo a parte montare 100 ml di panna con 1 cucchiaio di zucchero, ma non del tutto montata.
    • Riprendere il tronchetto, togliere la pellicola, tagliare una piccola fetta davanti e una dietro, per dare una forma perfetta al tronchetto.
    • Adagiare il tronchetto di pandoro su un piatto da portata, decorare con i 100 ml di panna sulla superficie e tutto intorno ad esso, spolverizzare con il cacao in polvere.
    • Con i rebbi di una forchetta formare la corteccia del tronchetto ed infine aggiungere le nocciole tritate e le gocce di cioccolato.

    Consigli e varianti

    • Al posto della ricotta si può usare il mascarpone e invece della granella di nocciole, si possono sostituire con noci o mandorle tostate e tritate.
    • Nel ripieno, se piacciono, si possono aggiungere anche canditi a pezzettini.

    Conservazione

    Continua dopo gli annunci…
    • Il tronchetto di pandoro si conserva in frigo per 2 giorni, in un contenitore porta torte.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings