Articolo aggiornato il 11 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
crostata con olio
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ami la crostata, ma non vuoi esagerare con i grassi animali? Niente paura, la variante con olio di semi è ciò che fa per te. Una pasta frolla leggera e friabile, farcita con confettura di albicocche, ma si può riempire anche con altri tipi di marmellata o confettura a piacere o con crema pasticcera e nutella.
Crostata con olio di semi
Ingredienti
Cosa occorre per fare la crostata con olio di semi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 100 g zucchero semolato
- 100 ml olio di girasole
- 330 g farina 00
- scorza di 1/2 limone
- 8 g lievito per dolci 1/2 bustina
- 1 pizzico di sale
Per farcire
- 370 g confettura di albicocche
Preparazione della ricetta
Come fare la crostata con olio di semi
Preparare la pasta frolla
- Mescolare in una ciotola lo zucchero con le uova, il tuorlo e la scorza grattugiata di limone. Aggiungete l’olio, la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e amalgamate con una forchetta.
- Trasferire su una spianatoia infarinata e impastare velocemente il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e far riposare per 1 ora in frigorifero.
- Trascorso questo tempo stendere la frolla su una spianatoia appena infarinata con il matterello, portandola allo spessore di circa 4 mm.
- Con questa sfoglia foderare uno stampo da crostata da 22 cm di diametro, antiaderente e con fondo amovibile e livellare i bordi. Ritagliare la pasta frolla in eccesso e bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
- Riempire il guscio di frolla con la confettura, distribuendola molto bene e in maniera uniforme, aiutandosi con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
- Rimpastare i ritagli di pasta, stenderli e portarli sempre allo spessore di 4 mm.
- Con una rotella tagliapasta ricavare delle strisce di circa 1 cm di larghezza e utilizzarle per comporre la classica griglia.
- Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a quando la pasta assumerà un colore dorato. Sfornare e far raffreddare completamente la crostata con olio di semi, prima di sformarla e servire.
Conservazione
- La crostata con olio si conserva per 4-5 giorni in un contenitore porta-torte.
- Il lievito è facoltativo, si può anche omettere se piace una frolla più croccante
TI POTREBBERO PIACERE…