Articolo aggiornato il 17 Giugno 2023 da Le mille ricette
Immaginate un dolce che cattura l’essenza stessa dell’estate, un dolce che unisce la dolcezza cremosa del cioccolato bianco, la croccantezza dei wafer e dei savoiardi, e la freschezza vibrante del limone. Questo non è un sogno, ma la realtĂ dei nostri pasticcini al limone senza cottura.
Questi piccoli gioielli di dolcezza sono un’esplosione di sapore in ogni morso. Sono perfetti per rinfrescare le calde giornate estive, per deliziare i vostri ospiti durante una festa o semplicemente per concedervi un momento di puro piacere durante la giornata.
La bellezza di questi pasticcini non risiede solo nel loro sapore irresistibile, ma anche nella loro semplicità . Non avrete bisogno di un forno o di competenze culinarie avanzate. Tutto quello che vi serve è amore per il buon cibo e il desiderio di creare qualcosa di speciale.
Quindi, preparatevi a immergervi in un mondo di dolcezza e freschezza. Mettete da parte le vostre preoccupazioni, indossate il grembiule e seguiteci in questo viaggio culinario. Vi promettiamo che sarĂ un’esperienza che delizierĂ i vostri sensi e rallegrerĂ il vostro cuore.
Varianti e Consigli
- Se amate la combinazione di agrumi e dolci, la Torta Morbida al Limone potrebbe essere la vostra prossima avventura culinaria. Questa torta è così soffice che sembra una nuvola, e il sapore del limone la rende irresistibile.
- Un’altra deliziosa variante è la Ciambella al Limone, un dolce soffice e leggero che si scioglie in bocca al primo morso.
- Per un dessert rinfrescante e leggero, provate il Sorbetto al Limone. Questo sorbetto è il modo perfetto per concludere un pasto estivo.
- La Torta Cremosa Limone e Mele è un’altra fantastica variante. Questa torta unisce la freschezza del limone con la dolcezza delle mele per un dessert che è il perfetto equilibrio di sapori.
- Infine, per gli amanti della cheesecake, la Cheesecake al Limone Senza Colla di Pesce è un must. Questa cheesecake ha tutto il sapore cremoso che ci si aspetta, con un tocco di limone per renderla extra speciale.
Pasticcini al limone senza cottura
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare i pasticcini al limone senza cottura
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per i pasticcini
- 70 g wafer al limone o alla vaniglia
- 80 g savoiardi ridotti in polvere
- 50 g farina di mandorle
- 35 g zucchero a velo
- 80 g cioccolato bianco grattugiato
- 40 g burro fuso
- La scorza di due limoni
Per la glassa
- 1 cucchiaino acqua
- 1 punta zafferano
- 45 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino succo di limone
Preparazione della ricetta
Come fare i pasticcini al limone senza cottura
- Unire gli ingredienti secchi: porre in una ciotola i wafer, i savoiardi, la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il cioccolato bianco grattugiato. Mescolare bene con una spatola.
- Aggiungere il burro e la scorza di limone: versare il burro fuso e la scorza di due limoni nella ciotola. Impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare i pasticcini: prelevare circa 25 g di impasto per volta e formare delle palline. Modellare le palline dandogli la forma di un limone e posizionarle su un piatto o un vassoio.
- Raffreddare: mettere i pasticcini in frigo per qualche ora per farli indurire.
Decorazione
- Preparare la glassa al limone: in una piccola ciotola, mescolare un cucchiaino di acqua con una punta di zafferano (per dare colore giallo). Sciogliere lo zafferano nell’acqua, poi aggiungere 45 g di zucchero a velo e un cucchiaino di succo di limone.
- Decorare i pasticcini: Una volta raffreddati, decorare i pasticcini con la glassa al limone.
Conservazione
- I pasticcini al limone si conservano in frigo e sono ancora piĂ¹ deliziosi se serviti freschi.
Ultimi suggerimenti
Per una ricetta perfetta, ecco alcuni consigli:
- Se non avete la farina di mandorle, potete provare a usare la farina di nocciole o di pistacchi. Questi sostituti possono dare ai vostri pasticcini un sapore unico e delizioso.
- Per un sapore di limone piĂ¹ intenso, potete aggiungere un po’ di scorza di arancia grattugiata all’impasto. Questo darĂ ai vostri pasticcini un sapore di agrumi ancora piĂ¹ forte.
- Se volete variare un po’, potete provare a fare una torta al limone invece dei pasticcini. La torta al limone è altrettanto deliziosa e puĂ² essere un’ottima alternativa se avete piĂ¹ persone da servire.