Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il pesto di melanzane, zucchine e pomodorini.
Una ricetta veloce da preparare con e senza Bimby, per avere sempre in casa un condimento pronto all’uso. Il pesto di melanzane, zucchine e pomodorini si conserva in un barattolo di vetro, in frigo per qualche giorno; in alternativa può essere tenuto in freezer e scongelato qualche ora prima dell’utilizzo.
PESTO di MELANZANE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 70 g parmigiano grattugiato
- 60 ml olio di oliva
- 1 spicchio aglio
- 250 g pomodorini o pomodori San Marzano
- 400 g melanzane 2 piccole
- 250 g zucchine 2 medie
- 5 g sale
- 30 g pinoli
- 30 g basilico fresco
- 4 foglioline menta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione del pesto di melanzane.
Con il Bimby
- Porre l’olio e l’aglio nel boccale: 3 minuti – 100° – velocità 1.
- Unire i pomodorini tagliati a metà, le melanzane e le zucchine tagliate a cubetti e il sale: 20 minuti – 100° – velocità 1.
- Aggiungere pinoli e grana: 50 secondi – velocità 10.
- Infine il basilico e la menta: 30 secondi – velocità 5.
Senza Bimby
- Versare l’olio e l’aglio in una padella e far rosolare per circa un minuto.
- Unire i pomodorini tagliati a metà e farli cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere le melanzane e le zucchine tagliate a cubetti e il sale e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
- Se necessario, durante la cottura, aggiungere un po’ di acqua.
- Porre in un mixer i pinoli, il grana e tritare il tutto molto finemente. Aggiungere il basilico e la menta e continuare a tritare.
- Terminata la cottura, versare nel mixer le verdure e tritare il tutto fino ad ottenere una crema. Regolare di sale.
Conservazione
- Versare il pesto di melanzane e zucchine in vasetti di vetro e conservare in frigorifero per qualche giorno.
Altre golose ricette con le melanzane
Parmigiana di melanzane e zucchine