Torta bertolina | il goloso dolce lombardo

Articolo aggiornato il 13 Agosto 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la:

torta bertolina

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Anche se è ancora caldissimo, inizia il viaggio verso l’autunno con questa deliziosa torta rustica della traduzione cremonese. Protagonista assoluta è L’UVA FRAGOLA, dal gusto spettacolare! Altra particolarità è la presenza dell’Olio EVO (extravergine d’oliva), che deve essere di buona qualità. 

Torta bertolina

Chef: Rosanna Zunino
La torta bertolina è una torta che si presta a svariate interpretazioni, visto che questo frutto lega bene anche con le farine “scure”. Il profumo è inebriante ed il sapore favoloso.
4.56 da 9 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

  • 400 g Uva fragola
  • 100 g farina 00
  • 150 g farina integrale
  • 50 g farina di riso
  • 1 uovo
  • 8 cucchiai Olio EVO
  • 130 g zucchero di canna
  • 100 ml latte tiepido
  • Pizzico di sale
  • 1 bustina lievito per dolci
  • Zucchero a velo facoltativo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Iniziare la preparazione della torta bertolina.

  • Lavate l’uva e mettetela da parte ad asciugare.
  • Setacciate le farine con il lievito.
  • In planetaria (o una ciotola) sbattere l’uovo con lo zucchero, unire a filo 7 cucchiai d’olio evo (uno lasciatelo per dopo) e il pizzico di sale.
  • Inserite le farine setacciate con il lievito, alternandole con il latte leggermente tiepido.
  • Amalgamate il composto senza lavorarlo troppo, deve rimanere “rustico”.
  • A questo punto unire i chicchi d’uva fragola (tenetene da parte una manciata), passati prima nella farina di riso.
  • Date una mescolata veloce e versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, possibilmente con semola o farina di riso (si staccherà meglio dopo).
  • Disponete sopra l’uva tenuta da parte, schiacciandola leggermente nell’impasto e distribuite il cucchiaio d’olio rimasto. Spolverizzate con zucchero di canna.
  • Cuocete in forno statico a 180 gradi per 35-40 minuti (fare prova stecchino).
  • Lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera.
  • La torta bertolina è pronta per essere gustata.

Consiglio

  • Se non finisce in giornata, è consigliabile conservarla in frigo (sotto una campana), per evitare la fermentazione della frutta, visto che fa ancora molto caldo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.