Articolo aggiornato il 2 Agosto 2023 da Le mille ricette
Il profumo del limone è uno degli aromi più amati in pasticceria. Riesce a portare un tocco di freschezza e vivacità in qualsiasi dolce. E se sei un amante dei sapori agrumati, allora questa torta con crema gelee al limone sarà la tua prossima delizia. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, offre una combinazione irresistibile di dolcezza e acidità.
E se ami i dessert al limone, ti consigliamo di dare un’occhiata anche a questi dolci squisiti. Come la torta al limone più morbida di una nuvola o la ciambella al limone talmente soffice da sciogliersi in bocca al primo morso, entrambe ricette sorprendenti che porteranno il sapore del limone ad un altro livello. O per un dessert estivo rinfrescante, perché non provare il sorbetto al limone cremosissimo?
Se cerchi qualcosa di unico, la torta cremosa di limone e mele o il plumcake al bicchiere senza bilancia possono essere delle opzioni interessanti. E non dimenticare la classica cheesecake al limone senza colla di pesce, un dessert che non può mancare nel repertorio di un vero amante del limone.
Ora, tornando alla nostra ricetta, che tu sia alla ricerca di un dolce veloce per una colazione speciale o un dessert che lasci i tuoi ospiti a bocca aperta, questa torta al limone con crema gelee è la soluzione ideale. Vediamo insieme come prepararla!
Torta versata al limone
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la torta con crema al limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la torta
- 3 uova medie
- 250 g farina 00
- 180 g zucchero
- 120 ml olio di semi
- 100 ml succo di limone
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Per la crema al limone
- 200 ml acqua
- 30 g maizena
- 100 g zucchero
- Succo e buccia di un limone
- 25 g burro
Preparazione della ricetta
Preparare la crema al limone
- Iniziare raccogliendo tutti gli ingredienti per la crema al limone.
- Unire acqua, maizena, zucchero, succo e buccia di limone in un pentolino.
- Mettere il pentolino su un fornello a fuoco dolce.
- Mescolare costantemente fino a quando la miscela non comincerà ad addensarsi. Questo dovrebbe richiedere qualche minuto.
- Una volta che la crema ha raggiunto una consistenza densa e liscia, rimuovere dal fuoco e aggiungere il burro.
- Mescolare fino a quando il burro non si è completamente sciolto e incorporato nella crema.
- Lasciare raffreddare la crema al limone da parte, mentre si prepara l’impasto della torta.
Preparare l’Impasto della torta
- In una ciotola grande, unire le uova e lo zucchero.
- Utilizzare una frusta elettrica o un mixer per montare le uova e lo zucchero, fino a quando non si otterrà un composto spumoso e leggero.
- Continuando a montare, aggiungere lentamente l’olio a filo.
- Versare il succo di limone nella miscela, seguito da un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina e il lievito per dolci.
- Aggiungere gradualmente la miscela di farina e lievito all’impasto delle uova, mescolando delicatamente per incorporare.
Assemblare e cuocere la torta
- Preriscaldare il forno a 180 gradi e preparare una teglia da 22 cm imburrandola e infarinandola.
- Versare metà dell’impasto della torta nella teglia preparata e livellare con una spatola.
- Infornare e cuocere per 15 minuti.
- Una volta cotto, sfornare il dolce e distribuire sopra la crema al limone ormai fredda, livellandola con cura.
- Coprire con la restante metà di impasto.
- Infornare di nuovo e cuocere per altri 30 minuti.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
- Farla raffreddare, decorare con mandorle a lamelle e servire.
- Sarà amore a primo morso con questa deliziosa torta al limone con crema gelee. La sua semplicità nella preparazione e il sapore unico la rendono perfetta per ogni occasione. Buon appetito!