Carciofi del ghiottone, in padella con salame e formaggio

Articolo aggiornato il 14 Maggio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i:

carciofi del ghiottone

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

carciofi si possono preparare in mille modi: dalla pasta con crema di carciofi alla vellutata di carciofi e patate, come primi piatti, ma ci sono infinite ricette anche di contorni: la mia preferita carciofi ripieni al forno con patate. I carciofi del ghiottone sono davvero spettacolari; se ami i salumi e i formaggi, devi privarli assolutamente. 

Carciofi del ghiottone

Chef: Patrizio Lombardi
Hai mai pensato di arricchire i carciofi in padella con salame e formaggio? Con un po’ di fantasia si avrà un piatto saporito e super gustoso. Provalo e il suo sapore ti stupirà
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Contorni
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 217 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare i carciofi del ghiottone

  • 6 carciofi
  • Acqua q.b.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio q.b.
  • 100 g formaggio fontina
  • 12 fette salame

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare i carciofi del ghiottone

  • Pulire i carciofi e tagliarli a metà. Disporli in una padella, aggiungendo l’acqua, l’olio, l’aglio ed il sale.
  • Far cuocere fin quando i carciofi non saranno diventati morbidi.
  • Al termine disporre un pezzetto di formaggio ed una fetta di salame su ogni metà carciofo.
  • Continuare la cottura per qualche minuto.
  • Servire i carciofi del ghiottone ben caldi.

Consiglio goloso

  • Al posto del salame si può usare speck, prosciutto cotto o crudo o altro salume a proprio gusto.
  • Anche la fontina può essere sostituita con asiago, emmental o provola.

Conservazione

Continua dopo gli annunci…
  • Si conservano in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni.
  • Possono essere gustati anche freddi, a temperatura ambiente oppure scaldati a bagnomaria.

TI POTREBBERO PIACERE…

lasagne ai carciofi

carciofi e patate alla siciliana

carciofini sott’olio

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings