Articolo aggiornato il 18 Agosto 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
pasta delle 4 p
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Pasta, patate, pancetta e provola gli ingredienti per preparare questo primo piatto strepitoso, dal gusto intenso e deciso.
Pasta delle 4 p
Ingredienti
- 160 g pasta corta mista
- 500 g patate pasta bianca pesate già tagliate
- 50 g pancetta o guanciale
- 80 g carote
- 80 g cipolla bianca
- 100 g pomodorini ciliegino o pachino
- 80 g sedano
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 dado vegetale
- 100 g provola fresca affumicata oppure scamorza affumicata
- 2 cucchiai formaggio grattugiato se volete potete anche aggiungere una piccola crosta di parmigiano pulita
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della pasta delle 4 p.
- Trita la cipolla e il sedano, taglia a piccoli pezzi le carote e i pomodorini, più o meno della stessa grandezza.
- Versa in una pentola, che possa contenere anche la pasta, un filo d’olio extravergine d’oliva, fa rosolare a fuoco basso la pancetta, mescola per qualche minuto, poi aggiungi le verdure precedentemente tagliate e mescola.
- Sbuccia le patate, pelale, lavale e tagliale a cubetti, non eccessivamente piccoli.
- Aggiungi anche quelle alle verdure.
- Lascia rosolare per qualche minuto a fuoco medio, unisci anche il dado e un paio di bicchieri d’acqua scarsi (250 ml), l’acqua deve coprire tutte le verdure, ma non superarle.
- Fai prendere bollore, abbassa il fuoco e copri con coperchio. Lascia cuocere per 40 minuti, il tempo che cuociano le patate e risultino tenere.
- Durante la cottura mescola non troppo velocemente, altrimenti le patate si spappoleranno e, se necessario, aggiungi ancora qualche cucchiaiata di acqua.
- A ine cottura metti il formaggio grattugiato.
- Mescola e, subito dopo, versa un bicchiere abbondante di acqua (100 ml circa), lascia riprendere il bollore e butta la pasta.
- Se necessario aggiungi ancora 1/2 bicchiere d’acqua. La pasta deve cuocere a fuoco medio-lento senza coperchio, si deve asciugare, alza leggermente la fiamma (se vedi che è troppo brodosa).
- Quando la pasta è cotta (al dente) e gli ingredienti sono ben amalgamati, spegni e versa la provola affumicata o la scamorza tagliata a piccoli pezzi.
- Gira bene, porta in tavola, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e formaggio grattugiato a piacere.
- La pasta delle 4 p è pronta per essere gustata.
TI POTREBBERO PIACERE…
involtini di spaghetti alla norma
pasta gamberi e granella di pistacchio
Sapori unici….. Che bontÃ