Rustici napoletani | deliziosi bocconcini ripieni dal sapore che non ti aspetti

Oggi vediamo insieme come fare i:

rustici napoletani

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

In ogni rosticceria di Napoli non mancheranno mai i rustici napoletani, dei deliziosi bocconotti di pasta frolla dolce, con un ripieno salato. La pasta frolla tradizionaleper questi deliziosi bocconcini viene fatta con lo strutto, ma in questa ricetta la proponiamo con il burro, sicuramente piรน apprezzata da tutti. Se ami il contrasto dolce-salato, prova i rustici napoletani e ti innamorerai. Volendo si puรฒ anche dimezzare la dose di zucchero, la pasta frolla sarร  meno dolce e il contrasto meno evidente al gusto.

RUSTICI NAPOLETANI

Chef: Anna Salomone
I rustici napoletani sono bocconcini tipici campani, dal sapore molto particolare, grazie al contrasto tra la pasta frolla dolce ed il ripieno salato. Provali e te ne innamorerai.
4 da 10 voti
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 50 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo in frigo 1 ora
Tempo totale 2 ore 20 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 245 kcal

Ingredienti  

Per la pasta frolla

  • 600 g farina
  • 300 g zucchero
  • 300 g burro
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la farcia

  • 300 g ricotta di pecora asciutta
  • 150 g provola affumicata
  • 100 g fior di latte
  • 100 g salame napoletano
  • 75 g parmigiano grattugiato
  • 40 g pecorino grattugiato
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 120 ml latte circa
  • Sale e pepe q.b.

Per spennellare

  • 1 tuorlo
  • Panna stesso peso del tuorlo

Preparazione della ricetta
 

Iniziare la preparazione dei rustici napoletani.

  • Con gli ingredienti indicati preparare la pasta frolla, mescolandoli velocemente e formando un panetto da mettere in frigo avvolto in pellicola almeno per 1 ora.
  • Iniziare la preparazione dei rustici napoletani, preparando il ripieno.
  • Tagliare a dadini piccoli i latticini, metterli in un colino e poggiare un peso sopra per far uscire il liquido che contengono.
  • Tagliare a piccoli dadi anche il salame.
  • In una ciotola lavorare la ricotta con una forchetta, unire il pepe, i tuorli e lโ€™uovo e miscelare. Aggiungere i formaggi grattugiati e del latte, un poโ€™ per volta, non tutto insieme per vedere la consistenza.
  • Prendere i latticini sgocciolati, il salame ed unirli allโ€™impasto di ricotta unendo anche dellโ€™altro latte. Mescolare con cura. La consistenza dovrร  essere cremosa. Conservare in frigo per 1 ora.
  • Nel frattempo, con gli ingredienti indicati, preparare la pasta frolla, mescolandoli velocemente e formando un panetto da mettere in frigo avvolto in pellicola almeno per 1 ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendere la frolla ad uno spessore di 3-4 mm, con un coppapasta ricavare i cerchi per foderare gli stampini e i coperchi per chiudere.
  • Foderare gli stampi (stampini ovali tipo quelli per tartellette, se non li hai, puoi trovare gli stampini su Amazon a prezzi scontati), facendo aderire bene la pasta, bucherellare il fondo e riempire il guscio con il composto preparato.
  • Per facilitare e velocizzare, si puรฒ usare una sac a poche senza bocchetta e spremere il ripieno allโ€™interno della frolla. Bucherellare in piรน punti anche i coperchi (per evitare la fuoriuscita del ripieno in cottura), posizionarli, far aderire bene i due strati di pasta frolla, ritagliare lโ€™eccesso e sigillare con i rebbi di una forchetta. Amalgamare il tuorlo con la panna e spennellare la superficie dei rustici.
  • Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti. Controllare la colorazione.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • I rustici napoletani sono pronti per essere gustati.

TI POTREBBERO PIACEREโ€ฆ

taralli napoletani

graffe napoletane

deliziose napoletane

biscotti napoletani

pastiera napoletana 7 strisce

sfogliatella frolla napoletana

3 commenti su “Rustici napoletani | deliziosi bocconcini ripieni dal sapore che non ti aspetti”

4 from 10 votes (9 ratings without comment)

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.