Articolo aggiornato il 14 Settembre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
torta Susanna
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
La torta Susanna è un dolce tipico di Parma. Una pasta frolla friabile con ripieno di ricotta, gocce di cioccolato e copertura di ganache al fondente.
Torta Susanna
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 g farina
- 120 g burro
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 1 pizzico sale
- 1/2 buccia di limone grattugiata
- 150 g zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 4 tuorli
- 120 g zucchero
- 20 g maizena
- 1/2 bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto
- 50 g gocce di cioccolato fondente
Per la copertura
- 250 g cioccolato fondente finemente tritato
- 125 ml panna fresca liquida
- 20 g burro
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della torta Susanna.
Preparare la pasta frolla
- Sabbiare farina e burro freddo e fare la fontana, al centro mettere lo zucchero, le uova, il sale e la buccia di limone. Impastare velocemente gli ingredienti.
- Mettere l’impasto ottenuto nella pellicola e porre a riposare in frigo per un’ora o più.
- Stendere ad uno spessore di circa 4-5 mm, rivestire lo stampo imburrato e infarinato o ricoperto con carta forno; fare aderire e bucherellare il fondo. Conservare in frigo.
Preparare il ripieno
- Lavorare a crema la ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia, unire i tuorli e montare il composto con le fruste elettriche.
- Unire la maizena, incorporare e infine le gocce di cioccolato. Versare nel guscio di frolla, livellare e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 35-40 minuti.
- Controllare la colorazione, non deve bruciare.
- Sfornare e fare raffreddare. Togliere dallo stampo e adagiare su un piatto da portata.
Preparare la ganache
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- In un pentolino mettere la panna e portare al limite dell’ebollizione.
- Versare sul cioccolato fondente tritato, aspettare un minuto e mescolare partendo dal centro e raccogliendo il cioccolato anche sui bordi. Quando si sarà ottenuto un composto liscio e lucido, aggiungere la noce di burro, rimescolare e far stiepidire.
- Colare la ganache sulla crostata, livellare con un cucchiaio o una spatola, creando un effetto ondulato.
- Mettere in frigo a raffreddare.
- Decorare a piacere i bordi con granella di nocciole oppure lasciarla al naturale.
- La torta Susanna è pronta per essere gustata.
TI POTREBBERO PIACERE…
crostata magica con crema al limone
torta brescia di iginio massari
Fresca e deliziosa ❣️
Grazie Ago ❤️