Articolo aggiornato il 10 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Tutti conosciamo i tartufi di cioccolato. Ma se invece dei classici tartufi al cacao preparassimo dei deliziosi tartufi a forma di castagne???
Visto che siamo proprio nella loro stagione, come rinunciare a preparare tanti piatti a base di questo fantastico frutto autunnale?
Marron glaces, marmellate, crostate, tronchetto con castagne (ovviamente non possono mancare le mitiche caldarroste).
Se ami le castagne, devi indubbiamente assaggiare questi fantastici tartufi, anche se ne ricordano solo la forma!! Ovviamente, al posto dei biscotti al burro tritati, si può usare farina di castagne e renderle così protagoniste indiscusse di questa delizia!
Da provare: torta tartufina, tartufi bianchi dolci, tartufini alla nutella e tartufini all’arancia.
Tartufi a forma di castagne
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i tartufi di castagne
- 120 g. cioccolato fondente a scaglie
- 20 g. burro morbido
- 30 g. panna
- 1 cucchiaio zucchero
- 30 g. granella nocciole
- frollini al burro q.b.
- cacao amaro in polvere q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i tartufi di castagne
- Raccogliere in una ciotola il cioccolato fondente a scaglie con il burro morbido a pezzetti.
- A parte in un pentolino scaldare la panna con un cucchiaio di zucchero.
- Quando quest'ultimo sarà sciolto, versare nella ciotola e mescolare ottenendo una crema liscia, poi aggiungere la granella di nocciole.
- Mettere in frigo per almeno mezz’ora, dopodiché formare delle palline più o meno della stessa misura, poi dare forma di castagna infilando uno stecchino nella parte superiore, mettere su di un vassoio lasciare riposare in frigo per un'altra mezz'ora.
- Ridurre in polvere dei frollini al burro e con l'aiuto dello stecchino intingere la castagna nella polvere creando la base chiara, procedere così per tutte le castagne.
- Sul vassoio poi spolverizzare il resto con cacao amaro, facendo attenzione a non coprire la parte chiara.