Articolo aggiornato il 28 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme cosa cucinare per il cenone di Capodanno.
Il menù che ti suggerisco quest’anno per festeggiare il 31 dicembre in famiglia, è un menù portafortuna. Una bella ed originale idea per servire in tavola pietanze diverse dal solito, con tutti gli ingredienti che, fin dall’antichità, erano di buon auspicio nelle credenze popolari. Che tu ci creda o meno, sono convinta che, un bel menù di Capodanno portafortuna faccia sorridere i volti ed i cuori di tutti i commensali! Se cerchi anche altre idee, scopri gli antipasti per capodanno.
Hai mai pensato di portare in tavola un bel menù portafortuna, per festeggiare la fine dell’anno? Quest’anno di fortuna ne abbiamo davvero tutti bisogno, allora mettiamoci all’opera per realizzare questo strepitoso cenone di capodanno.
Lenticchie: sono il cibo portafortuna per eccellenza e da sempre fanno parte delle ricette per capodanno. Ecco un paio di ricette diverse dal solito, per servirle con originalità.
ZUPPA DI GAMBERETTI CON LENTICCHIE SU LETTO DI PATATE

TIMBALLINI DI ANELLETTI AL FORNO CON RAGÙ DI LENTICCHIE

Riso: il riso è un altro alimento portafortuna, infatti come tutti sanno, si usa tirarlo agli sposi nei matrimoni. Ecco due risotti deliziosi tra le ricette per capodanno
RISOTTO al RADICCHIO e NOCI ottimo primo piatto CREMOSO e SAPORITO

RISOTTO alla ZUCCA con FUNGHI e TALEGGIO, più un TRUCCO per farlo CREMOSISSIMO

Maiale: in tutte le case c’è quasi di sicuro un salvadanaio a forma di maiale per mettere da parte un po’ di soldi. Ecco, il maiale simboleggia prosperità e denaro, perché quindi non aggiungere qualche ricettina al nostro menù?
FILETTO DI MAIALE SPEZIATO

FILETTO DI MAIALE ALLE NOCI CON CONTORNO DI FUNGHI

Uva: antiche tradizioni contadine fan balzare l’uva ai primi posti tra i cibi portafortuna da gustare a fine anno. Si dice che bisogna mangiare 12 chicchi d’uva, uno per ogni mese dell’anno, per assicurarsi soldi e prosperità per tutto l’anno a venire.
TORTA FREDDA ALL’UVA con YOGURT e PANNA MONTATA

CROSTATA MORBIDA AL CACAO CON CREMA PASTICCERA E UVA, CON IL BIMBY

Frutta secca: anche noci, nocciole, fichi secchi, mandorle e datteri si usano durante le feste come golosi portafortuna; non a caso infatti, se si regala un cesto di Natale, non mancherà mai la frutta secca.
CROSTATA DI FRUTTA SECCA

CASTAGNACCIO – dolce morbido, RICETTA facilissima con FRUTTA SECCA

Bellissime e buonissime pietanze
❤️